FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Eventi: Milano come al solito non sta a guardare
Grazie anche agli amici di Retake, la situazione delle devastazioni da parte dei violenti di venerdì Primo Maggio stanno tornando alla normalità. Oggi alle ore 16 ci sarà un raduno di cittadini che aiuterà i lavori di pulizia. Milano si è rimessa subito in piedi dopo le violenze di ieri, grazie al lavoro di operatori…
-
Porte Aperte metro C
Si è svolto ieri il porte aperte indetto da Roma Metropolitane delle 6 stazioni della nuova Linea C in fase di prossima apertura (Mirti, Gardenia, Teano, Malatesta, Pigneto e Lodi).Una gran quantità di persone hanno affollato tutte le stazioni, curiosi di conoscere l’opera che a breve cambierà il modo di vivere e spostarsi in tutto…
-
Milano | Zona Expo – Il Palazzo Italia, il nido del futuro
Che bello è il Palazzo Italia? Il Padiglione Italia mette in mostra le eccellenze italiane: la cultura e le tradizioni nazionali legate al cibo e all’alimentazione, caratterizzate dall’alta qualità delle materie prime e dei prodotti finali. Il Padiglione Italia si compone del Palazzo Italia, dei quattro edifici sul Cardo e della Lake Arena, per un totale…
-
Zona Quarto Oggiaro – La Zara-Expo è pronta…
La Zara-Expo è pronta per assicurare la viabilità da Milano alla porta Est del sito espositivo. La nuova strada è stata inaugurata stamattina dall’assessore ai Lavori pubblici e Arredo urbano Carmela Rozza e dal Direttore Generale di MM Spa, Stefano Cetti: è dedicata al transito di taxi, navette, mezzi di soccorso e approvvigionamenti, e sarà…
-
Zona Forlanini – Le bandiere di tutti i Paesi per Expo
Milano si prepara ad accogliere il mondo per Expo. Le bandiere di tutti i Paesi partecipanti all’Esposizione Universale sventolano lungo viale Forlanini, la “porta” di ingresso in città dall’aeroporto di Linate, contribuendo così a dare a milanesi e a turisti la consapevolezza della dimensione internazionale di Milano e del suo tradizionale spirito di accoglienza. Le…
-
Zona Castello – Sabato la Pietà Rondanini torna protagonista
SABATO 2 MAGGIO: IL NUOVO MUSEO PIETÀ RONDANINI PROTAGONISTA AL CASTELLO SFORZESCO DELLA GRANDE FESTA PER L’AVVIO DEL PROGRAMMA DI EXPOINCITTÀ · Ore 11: inaugurazione ufficiale del Museo con il Sindaco per istituzioni, autorità e stampa · Ore 14_23: apertura al pubblico con ingresso gratuito · Ore 20.30: serata speciale “Il cammino della Pietà” al…
-
Piazza Ledro: quando un buon intervento è lasciato a metà
Fino a qualche anno fa piazza Ledro era il classico slargo romano abbandonato è adibito a parcheggio; intorno al 2005 si decise di intervenire sulla piazzetta e si iniziò a costruire il parcheggio sotterraneo, cosa che consentì nel giro di due anni di riqualificare il luogo. Purtroppo, come tanti altri lavori, anche in questo caso…
-
Milano | Porta Garibaldi – Restauro della Torre Arcobaleno
A 25 anni dalla sua creazione, tornerà splendere la Torre Arcobaleno. L’opera regalata da Francesco Roggero dello Studio Original Designers 6R5 Network alla città in occasione dei Mondiali di Calcio del ’90, e che rese colorata una torre dell’acqua dello Scalo di Porta Garibaldi, cominciava a mostrare i segni del tempo e così un pool di aziende…
-
Zona Sempione – L’arco davanti alla Triennale
Proseguono i lavori per realizzare il grande “arco” davanti all’entrata della Triennale. La struttura è stata completata, ora dovranno proseguire col resto, mentre i marciapiedi sono ancora un po’ in ritardo. Siamo anche saliti sul terrazzo/bar/ristorante ricavato sul tetto del palazzo dell’Arte, che vi consigliamo se non altro per la spettacolare vista.
-
Milano | Bolla-Amendola – In Via Mosè Bianchi da industriale a residenziale
Nel giugno scorso all’angolo tra le vie Mosè Bianchi e Alberto Mario erano stati demoliti degli edifici senza un particolare valore storico ad uso di magazzino-uffici. Al loro posto verrà realizzato un palazzo ad uso residenziale con giardino interno. Onestamente speravamo in qualcosa di più particolare e meno banale, vista la zona molto pregevole.…
-
Zona Porta Venezia – La riqualificazione di piazza Oberdan
A che punto sono i lavori per sistemare in modo decente Piazza Oberdan da decenni lasciata nel degrado più totale. Per l’assessore all’arredo urbano era assolutamente necessario un intervento, anche se i lavori sarebbero durati anche nei mesi di Expo, meglio vedere una piazza occupata da lavori che una piazza abbandonata in pieno centro. La…
-
Zona Expo – L’Albero della Vita tecnologia in legno
L’albero della Vita è una struttura in legno lamellare di larice e di acciaio, alta 36 metri disegnata da Marco Balich, direttore artistico del Padiglione Italia. E’ stato collocato all’interno del laghetto chiamato Lake Arena e sarà uno spazio per spettacoli con giochi d’acqua e rappresentazioni pirotecniche, installazioni artistiche, concerti su piattaforme e palchi galleggianti, capace di…
-
Milano | Roserio – Inaugurato il Ponte Tre Archi
Oltre all’Albero della Vita e a Palazzo Italia, anche il ponte a Tre Archi che scavalca le due autostrade e il sito Expo rimarrà come eredità di Expo. “Questo ponte rimarrà anche dopo Expo a ricordare che qui c’è stato un grande evento di cui si è saputo cogliere il meglio. È la nostra piccola…
-
Palazzo Salerno, il restauro bluff.
Siamo in piazza del Plebiscito, dove affaccia il monumentale palazzo Salerno, sede del comando militare del Sud Italia. Palazzo dalla facciata principale rovinatissima, con preoccupanti crepe tra i timpani delle finestre.Succede un mesetto fa, viene allestito il cantiere ricoperto dal telone con sopra i disegni del prospetto e il colore.Bene, visto che tutti i palazzi…
-
Raddoppio di via Tiburtina: il punto a fine aprile
Da queste ultime immagini scattate tra Rebibbia e Torraccia si può fare un rapido punto sui lavori: purtroppo gli elementi di novità non sono moltissimi, dal momento che questo cantiere, sin dalla sua partenza, si trascina in ritardi e complicanze di vario genere. Per ora sembra che si stia finalmente mettendo mano agli spazi adiacenti al…
-
Milano | Expo – Gara di solidarietà per il Nepal a Expo
Gara di solidarietà a Expo 2015 dopo il terremoto che ha devastato il Nepal. Molti operai nepalesi sono voluti rientrare per aiutare le loro famiglie o perché colpiti da un lutto in famiglia a causa del cataclisma. Così i lavori si sono fermati da tre giorni per ragioni ben comprensibili e allora un gruppo di muratori…
-
Zona Stazione Centrale – Milano e Shangai sempre più vicine grazie a Expo
Milano e Shangai sempre più vicine grazie a Expo. E’ stato infatti presentato questa mattina a stampa e operatori il “City Pavilion” dalla Repubblica Popolare Cinese che aprirà i battenti domenica 24 maggio, nato per supportare i tre padiglioni tematici presenti all’interno del sito espositivo. Un progetto sino-italiano finalizzato ad aumentare la collaborazione tra i…
-
Milano | Centro Direzionale – Nuova vita per la torre Galfa
Concluso l’iter autorizzativo del progetto di riqualificazione curato dall’architetto Maurice Kanah dello Studio bg&k associati, sta per rinascere la Torre GalFa, il grattacielo di 103 metri costruito nel 1959 su progetto dell’architetto Melchiorre Bega. L’obiettivo della proprietà UnipolSai, condiviso fin dall’inizio con il Comune di Milano, è stato quello di recuperare e valorizzare una delle…
-
Milano | Zona Nord Ovest – Le vie d’acqua nord: seconda parte
Grazie alle interessantissime foto inviateci da Federico Tricotti che si è fatto una bella scampagnata lungo il percorso del canale che porta l’acqua dal Canale Villoresi al sito Expo possiamo vedere i lavori effettuati per Expo. Proseguiamo il viaggio col nostro Federico: Superata la villa settecentesca Arconati detta Castellano, proseguo il percorso della ciclabile che…
-
Zona Duomo – Le nuove luci in piazza Duomo
Le nuove luci sono finalmente arrivate anche in piazza Duomo. Da quasi due anni il Comune sta sostituendo con nuovi punti luce tutte le illuminazioni cittadini. Purtroppo a volte le sostituzioni tolgono lampioni che avevano un loro design e che si va a perdere con le nuove e standardizzate luci, fatte per adattarsi ovunque, sia…