FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Milano | Servizi: finalmente sono arrivati gli altri totem
Finalmente sono stati istallati gli altri totem di orientamento pedonale. Dopo che il primo era stato istallato a marzo, non ne erano più comparsi. Per ora saranno 50 totem e nelle prossime settimane, saranno distribuiti in tutta la città per guidare milanesi e turisti nella scoperta di luoghi, monumenti, parchi, servizi e tanto altro. Il…
-
Trasporti: oggi 5 nuove stazioni della Lilla
Da oggi, mercoledì 29 aprile, come da crono programma in tempo per Expo, la M5 della metropolitana si allunga fino a San Siro Stadio con l’apertura di 5 nuove stazioni: Domodossola FNM, che garantisce la connessione con le Ferrovie Nord, Lotto, che si interscambia con la linea M1, Segesta, San Siro Ippodromo e San Siro…
-
Zona Stazione Centrale – I lavori in corso proseguono alla Centrale
Proseguono i lavori alla Stazione Centrale e a Piazza Duca d’Aosta, ancora in ritardo, ma oramai a buon punto. La piazza è stata sistemata quasi tutta. Anche dove le piastre in pietra erano rotte sono state riparate o lo stanno facedo. Le nuove uscite non sono state ancora aperte ma sono quasi pronte. Troviamo un…
-
Cultura: La Mela in piazza Duomo
Dal 3 al 18 maggio 2015 Piazza del Duomo a Milano cambierà volto grazie al “Terzo Paradiso – La Mela Reintegrata”, una nuova opera di Michelangelo Pistoletto dal potente impatto visivo ed emotivo, a cura di Cittadellarte – Fondazione Pistoletto e realizzata da un’idea e in collaborazione con il FAI – Fondo Ambiente Italiano, con…
-
Milano | Sempione – Il Parco Sempione verde e marrone
Il parco di Milano, anche se non è il più grande, è il più centrale e uno dei più antichi di Milano. Sorto dove gli Sforza in origine avevano la loro grande riserva di caccia, il “Barcho”, che si estendeva fino all’odierno Portello. Si trattava un bosco composto prevalentemente da querce e castagneti e abitato…
-
Restauri: Consegnati in tempo i 15 monumenti restaurati
Si è concluso oggi, con la riconsegna ai cittadini del monumento a Leonardo da Vinci in piazza della Scala, il progetto del Comune per il restauro di 15 monumenti tra i più importanti di Milano. L’operazione è stata realizzata in 400 giorni: il tutto a costo zero per i cittadini grazie alla formula delle…
-
Via De Lollis: i pedoni non sono una priorità
Esattamente di fronte al costruendo DeLollis12 accade quel che troppo spesso riscontriamo in giro per Roma: infatti il marciapiede che conduce dal Verano a via dei Marruccini – via dei Ramni è transennato da oltre un anno, il tutto per il rischio crollo del muro che lo costeggia.E’ mai possibile che in una zona piena…
-
Milano | San Siro – Il Cavallo dell’Ippodromo si colora di lilla
Dopo le celebrazioni per la riapertura della Darsena di domenica scorsa, è in arrivo un’altra giornata di grande festa per tutti i milanesi. Da domani, infatti, come da crono programma in tempo per Expo, la M5 della metropolitana si allungherà fino a San Siro Stadio con l’apertura di 5 nuove stazioni: Domodossola FNM, che garantisce…
-
Zona Darsena – Si ripuliscono i muri
DoIl Comune di Milano ha chiesto all’impresa che ha steso la protezione antigraffiti sui muri della Darsena di intervenire per ripulire le tag apparse in alcuni punti dell’area. L’intervento sarà completato nella giornata di domani. “Le imbrattature comparse sui muri della Darsena appena inaugurata sono un pessimo segnale per la città e un gesto di…
-
Napoli | Turismo: primo maggio da record. Arriva il Comicon
I dati sul turismo sono ottimi. Risultano già prenotate il 95% delle camere presenti in città. Operatori turistici soddisfatti. Dopo la buona presenza turistica del 25 aprile, con il primo maggio sarà un vero record per la città che da tre anni vede un costante aumento turistico in buona parte dell’anno. Ma non solo città…
-
Milano | Cinque Vie – Il palazzo di Via Palla-Lupetta, aggiornamento fine aprile 2015
Il palazzo di via Torino, Palla e Lupetta è quasi finito, in questi giorni stanno rifinendo il grande negozio al piano commerciale ed è stato sistemato anche il marciapiede di via Torino.
-
Milano | Sempione – Il Teatro Continuo di Burri prende forma
In questi giorni operai stanno montando le quinte rotanti e metalliche del contestassimo e poco apprezzato Teatro Continuo di Alberto Burri ricostruito nel parco Sempione dopo essere stato abbattuto nel 1989 per via del suo stato di abbandono e degrado. Per alcuni la sua ricostruzione è uno scempio per il parco, mentre per altri si…
-
Milano | Portello – Il primo si allo Stadio del Milan
C’è stato il primo sì della Fondazione Fiera che cederà l’area occupata dai padiglioni 1 e 2 di Fiera Milano City per un nuovo utilizzo degli spazi. Il comitato esecutivo della fondazione infatti ha dato mandato al presidente Benito Benedini di verificare “l’esistenza di tutte le condizioni necessarie alla concreta realizzazione del progetto presentato da…
-
Roma | Il palazzone di Casal Bruciato
Le ultime foto scattate da via Carlo Alberto Cortina ci mostrano che l’enorme palazzo in costruzione tra Casal Bruciato e Casal Bertone si sta rapidamente avviando alla conclusione dei lavori. Al momento, come si nota dalle immagini, si stanno rifinendo gli ultimi piani dell’immobile; ma quello che preoccupa davvero affacciandosi su questo cantiere dalla grandezza…
-
Fontana del Formiello, fine restauro.
Lo scorso 18 aprile è stata inaugurata la cinquecentesca fontana del Formiello, addossata a Castel Capuano. Grazie all’associazione culturare ” le Due Sirene” che ha promosso i restauri, attraverso una “colletta” popolare per reperire i fondi necessari al recupero dell’antica fontana risalente al 1573. Sistemato e rinnovato anche l’arredo urbano antistante la fontana. Ora sono in…
-
Zona Scala – Via Verdi a che punto è?
Proseguono i lavori di arredo urbano lungo via Verdi. La pista ciclabile è quasi completata, mentre i lavori ai marciapiedi lungo il lato pari della via sono ancora da ultimare. Tutto sommato sembra stia venendo un bell’intervento.
-
Milano | Zona Nord Ovest – Le vie d’acqua nord: prima parte
Grazie alle interessantissime foto inviateci da Federico Tricotti che si è fatto una bella scampagnata lungo il percorso del canale che porta l’acqua dal Canale Villoresi al sito Expo possiamo vedere i lavori effettuati per Expo. La partenza è in via Fametta a due passi dalla strada SP119 e a due passi dalla stazione di Garbagnate…
-
Milano | Trasporti: presentata la Lilla
La Linea Lilla si allunga nella tratta da Garibaldi a San Siro Stadio con l’apertura di 5 nuove stazioni: Domodossola FNM, dove vi è la connessione con le Ferrovie Nord, Lotto, dove vi è la connessione con la linea M1, Segesta, San Siro Ippodromo e San Siro Stadio. Metro5 S.p.A., società concessionaria per la progettazione…
-
Largo Camesena: aggiornamento sui lavori
Si continua a scavare a largo Camesena, recintato ormai da quasi un decennio per i lavori della nuova tangenziale, prima, poi per le opere connesse all’apertura della stazione Tiburtina e, ora, per il nuovo svincolo della NCI più la costruzione della nuova strada che permetterà un collegamento diretto tra via di Portonaccio e l’atrio Pietralata…
-
Trasporti: Arrivate le nuove mappe di ATM
Nuove linee, nuova viabilità, nuova metropolitana e quindi nuove cartine di Milano che si trovano alle fermate dei tram e della metropolitana.