Milano | Sempione – Là dove meditava Sant’Ambrogio ora c’è…

Nessuno penserebbe che tra i palazzoni fitti dell’area attorno all’Arco della Pace, al Sempione, si trovi una chiesa dall’aspetto moderno ma dall’anima antica: si tratta della chiesa di Sant’Ambrogio ad Nemus. Anzitutto perché questo strano appellativo? L’origine del nome è legata a una selva, ”nemus” in latino, posta non lontana dalle mura di Milano. Di … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Il “Nido Verticale” di UnipolSai

Il nuovo Centro direzionale milanese di Unipolsai verrà realizzato a Porta Nuova, nell’area dove un tempo era prevista la realizzazione della torre dell’Hotel Gilli, poi cancellata. L’edificio sarà alto circa 96 metri, dalla pianta ovale e avrà un rivestimento in legno, metallo e vetro. Una sorta di nido in verticale che si sviluppa con una struttura reticolare romboidale. L’interno … Leggi tutto

Zona Lampugnano – L’architettura del Monte Stella

«Mi sono accorto che non solo gli stranieri, ma anche i miei concittadini dormono nel deserto, per così dire, dell’ignoranza e non conoscono le meraviglie di Milano». Così Bonvesin da la Riva nel 1288 in apertura al suo De magnalibus Mediolani. A distanza di molti secoli si deve purtroppo constatare che a soffrire di quella ignoranza … Leggi tutto