Milano | Greco-Gorla-Crescenzago – L’asciutta prolungato della Martesana

L’acqua nel Naviglio Martesana tornerà ad aprile, così il Consorzio Est Ticino Villoresi, che gestisce le acque del canale a nord di Milano, e che attraversa i distretti di Greco, Gorla e Crescenzago, aveva annunciato, dopo la prolungata asciutta di quest’inverno, cominciata lo scorso ottobre. Asciutta prolungata resasi necessaria per l’entità degli interventi ordinari e … Leggi tutto

Milano | Navigli – Riecco l’acqua nel naviglio

  Finalmente è tornata l’acqua nel sistema dei canali navigabili milanesi. Come da consuetudine a fine marzo torna a scorrere l’acqua del Ticino nel Naviglio Grande e quindi poi in quello Pavese. Prepariamoci alle solite polemiche che seguiranno la riattivazione dei canali. Perché come sempre le asciutte per alcuni giorni convoglieranno tutti gli oggetti galleggianti, come … Leggi tutto

Milano | Navigli – L’asciutta di primavera 2017

Ci siamo, da qualche giorno l’acqua dei navigli è stata chiusa dal Consorzio Est Villoresi, che si occupa dei canali milanesi, per la solita asciutta di fine inverno. L’acqua nel Naviglio Grande e Pavese tornerà a scorrere dal 27 marzo 2017. Stessa sorte per il canale della Martesana, che però rivedrà l’acqua il 4 Aprile 2017. … Leggi tutto

Milano | Navigli – Comincia l’asciutta autunnale

Eccoci in autunno e come ogni anno, puntualmente, i navigli vengono asciugati (lo scorso anno era stata posticipata a novembre per via dell’Expo che si concludeva a fine ottobre). Come ogni volta il Consorzio Est Villoresi, che si occupa dei canali, si occuperà della fauna ittica che dev’essere fatta defluire in altri canali e quindi nei … Leggi tutto

Milano | Navigli – Torna l’acqua nei navigli

Come sempre, a fine Marzo torna l’acqua nel naviglio e finalmente chi si occupa dei canali idrici ha iniziato la raccolta dei rifiuti accumulati sul fondale. Spesso le asciutte procurano da subito polemiche, come i rifiuti che si accumulano per caso o perché incivili si divertono a sporcarli, così bottiglie, bicchieri, sacchetti si ritrovano sul … Leggi tutto