Area Urbana Sud Ovest – Nuova vita per gli edifici di Via Caboto a Corsico

L’intervento di riqualificazione degli edifici di via S.Caboto 7-15 a Corsico, si pone l’obiettivo di restituire identità e leggibilità all’intero complesso, attualmente caratterizzato da elementi contrastanti sia negli spazi esterni, che in quelli interni. La gerarchie degli ingressi e i percorsi di ingresso agli edifici sono poco chiari e frammentari. L’operazione all’interno dei due edifici … Leggi tutto

Milano | Porta Ticinese – Finalmente si interviene per la parete verde al Ticinese

L’avevamo segnalata il 3 giugno scorso e pare quasi ci abbiano ascoltato, ecco la parete di Corso di Porta Ticinese tornare ad essere considerata. Sono infatti iniziati i lavori di pulitura dai vasi secchi e mal messi. Speriamo torni ad essere verdeggiante come fino a pochi anni fa. Ecco come appariva fino a pochi giorni … Leggi tutto

Zona Sant’Ambrogio – Un po’ d’attenzione anche per la Pusterla

La Pusterla di Sant’Ambrogio  è una delle porte minori (o pusterle) poste sul tracciato medievale delle Mura di Milano. Restaurata e liberata  negli anni 30 da ogni tipologia di costruzione che coi secoli si è aggiunta alla struttura originaria, fa la sua bella figura a chi si accinge ad entrare in piazza Sant’Ambrogio arrivando dalla metropolitana. … Leggi tutto

Milano | Porta Monforte – Casa dell’Opera Nazionale Balilla risorgerà

  Piccolo gioiellino del razionalismo milanese, versava in rovina da troppi anni. L’Opera Nazionale Balilla è istituita nel 1926 grazie al contributo di alcuni giovani artisti volti al rinnovamento della cultura architettonica italiana; nell’arco degli undici anni di esistenza dell’Ente, quasi in ogni città d’Italia è costruita una Casa dell’Opera Nazionale Balilla, attrezzata con spazi … Leggi tutto

Milano | Lorenteggio – Il cantiere di Via Metauro –

A che punto è il cantiere di via Matauro, una traversa di via Vespri Siciliani al Lorenteggio? Come avevamo visto stanno costruendo un edificio residenziale di pregio al posto di un complesso di edifici a uso di magazzino. Abbiamo anche notato che quasi di fronte, sempre nella stessa via al civico 6 sta sorgendo un altro … Leggi tutto

Milano | Gallaratese – Restituita al quartiere l’area dell’ex chiesa di Sant’Ilario

E’ stata restituita al quartiere Gallaratese l’area dell’ex chiesa di Sant’Ilario, nel parco di via Omodeo: dopo le operazioni di bonifica effettuate ad aprile, è stato possibile abbattere la struttura che da molto tempo versava in stato di abbandono. “Dopo 25 anni di degrado, abbandono e parole siamo passati ai fatti. Oggi i cittadini del … Leggi tutto

Zona Castello – Nel 2014 esistono ancora posti come questo

All’imbocco di Via Legnano e all’incrocio con Viale G. B. Gadio, a due passi dal Teatro Strehler, dal Castello, dal parco Sempione e dall’acquario Civico, c’è uno spazio che sembra appartenere a qualche altra città, tanto è surreale: molte automobili parcheggiate alla rinfusa tra alberi folti e un terreno forse un tempo erboso ma oggi … Leggi tutto

Milano | Morivione – L’EX-OM, il parco e nuove costruzioni dopo più di 15 anni

Il parco è ricompreso tra le vie Pompeo Leoni, Pietrasanta, Ripamonti, Corrado il Salico, Carlo Bazzi e il viale Toscana. Siamo andati a fare un giro nell’area dell’EX-OM, a Morivione, l’area a sud di Viale Toscana. Un tempo qui sorgeva, dal 1890 un’industria meccanica pesante che, negli anni dell’inizio del processo di dismissione, era diventata … Leggi tutto

Milano | Bolla-Amendola – La demolizione in Via Mosè Bianchi

All’angolo tra le vie Mosè Bianchi e Alberto Mario sono stati demoliti degli edifici ad uso di magazzino e uffici senza un particolare valore storico. Al loro posto ancora non è chiaro cosa stiano per costruire, sicuramente delle residenze, visto l’alto valore della zona, tra le più eleganti di Milano. Qìui sotto alcune immagini che mostrano … Leggi tutto

Milano | Forlanini – I lavori alla M4 Linate e Forlanini FS

Se vi chiedete i lavori per la linea 4 della metropolitana a che punto siamo arrivati, ecco alcune notizie e foto dal sito www.metroricerche.it A Linate procede l’opera delle due talpe, una delle due dovrebbe trovarsi a metà strada verso la tangenziale, se non già oltre. Tuttavia non è ancora iniziato lo scavo alla stazione Quartiere … Leggi tutto

Milano | Area Urbana Nord Est – A Segrate arriva Le Gallerie Lafayette

Le Gallerie Lafayette apriranno a Milano. Non solo come già annunciato in centro, al Cordusio, ma ora hanno annunciato che saranno anche all’interno di quello che promette di essere il più grande centro commerciale in Italia. Il progetto è del gruppo Percassi e del colosso australiano Westfield: l’imponente complesso commerciale, da 175mila metri quadrati, aprirà … Leggi tutto

Milano | Castello – L’Expo Gate e i lavori frettolosi

Ad un mese dall’inaugurazione (senz’altro un po’ frettolosa, dato che i lavori del cantiere non erano ancora conclusi e neppure sembrano terminati oggi), noi di Urbanfile ci siamo fatti un giretto in Largo Cairoli per fare qualche rapida valutazione sullo stato delle cose fin qui. Ci sentiamo di dire che le foto parlano da sé. … Leggi tutto

Zona Giambellino – Piazza Berlinguer, poteva essere più verde

Piazza Berlinguer è la piazza ricavata nel complesso de I PORTICI DI VIA SAVONA, all’angolo con via Leone Tolstoj. Da poco è stata istallata una stazione del BikeMi. Ogni volta che la vedo mi chiedo come mai abbiano preferito creare una piazza senza aiuole e solo pochi alberi (che mai diventeranno grandi, visto che sotto … Leggi tutto

Milano – 700 cantieri in 11 mesi

700 cantieri in 11 mesi, 1.500.000 di metri quadrati in tutte le nove Zone di Milano, circa 700 cantieri: sono i numeri del piano di riqualificazione della viabilità cittadina che andrà avanti senza sosta fino a Expo. Rispetto al passato, infatti, i lavori stradali verranno effettuati anche nei mesi invernali e durante le ore notturne. … Leggi tutto

Zona Buenos Aires – Le bandiere internazionali dell’EXPO

Sono comparse migliaia di bandierine di varie nazioni che parteciperanno all’EXPO lungo Corso Buenos Aires. Allegra parata colorata, anche se ancora nel cielo del corso persistono i cavi elettrici e non dopo il cambio di luci avvenuto oramai tre anni fa.   Retifica, la parata di bandiere è dovuta per festeggiare l’inizio del campionato mondiale di … Leggi tutto