Milano – Che fine hanno fatto i 90.000 alberi?

Claudio Abbado, uno dei massimi rappresentanti della Cultura musicale italiana e milanese, ci ha lasciati, senza però portare a termine uno dei progetti più innovativi e coraggiosi che avrebbero potuto cambiare il volto di Milano: 90.000 nuovi alberi sapientemente dislocati in tutta la città, anche grazie al grande aiuto di Renzo Piano. Il progetto non … Leggi tutto

Zona Porta Venezia – Un’idea per il Diurno abbandonato

Recentemente è stato pubblicato sul Corriere della Sera un articolo riguardante le trasformazioni urbane e culturali a Londra. L’articolo, che si intitola “Ristoranti e camere senza vista, Londra scopre la vita sotterranea”, elenca una serie di novità che si stanno delineando nella capitale inglese, ovvero la riqualificazione radicale di luoghi sotterranei e abbandonati, quali tunnel … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Ca’ Brütta: finalmente le impalcature

La Ca’ Brütta, opera prima dell’architetto Giovanni Muzio, realizzata tra il 1919 e il 1922, molto criticata all’epoca e da allora mai ripulita o restaurata, finalmente verrà sottoposta al restauro. Infatti dopo l’annuncio dell’ottobre scorso, sono effettivamente partiti con i lavori alle facciate.

Zona Isola – I lavori lungo la Via Confalonieri

Percorrendo la Via Federico Confalonieri, quartiere Isola, il progetto “Porta Nuova” che si estende fino a qui pare proprio in dirittura d’arrivo.Dopo l’assegnazione dello Ziggurat a Google, si stanno accelerando i lavori lungo il marciapiede della via, anche se qualche automobile parcheggiata sopra la si trova sempre. Le torri del Bosco Verticale sono sempre più … Leggi tutto

Milano | Castello – Prende forma l’EXPO Gate

In Via Luca Beltrami, quella strada che è il proseguimento di Piazza Castello o Largo Cairoli, si sta realizzando la costruzione dei due padiglioni che daranno il benvenuto a quel grande evento che sarà EXPO 2015. Ho scattato qualche foto sotto un acquazzone decisamente forte e sono comunque riuscito a documentare discretamente lo stato dei … Leggi tutto

Milano | Zona Brisa – Palazzo Morigi e la “piazzetta”

Mentre stanno restaurando l’antico palazzo dei Morigi (o Moriggi), con la sua torre medioevale, mi trovo a fare alcune considerazioni: come mai la piazzetta creata proprio lì negli anni Cinquanta dopo le devastazioni belliche e sistemata di recente non ha neanche un albero? Un po’ di verde, oltre a rendere senz’altro più gradevole quest’angolo di … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – L’incrocio tra via Galilei e viale Montesanto: caos e disordine

A Milano esistono incroci che non brillano per la loro chiarezza e viabilità. Fra questi, sul podio rientra certamente l’incrocio tra via Galileo Galilei e viale Montesanto (congiunge piazza Principessa Clotilde e quindi Porta Nuova con piazza della Repubblica). Questa topografia ortogonale incornicia anche la nuova area riqualificata delle Varesine e specialmente il Diamantone: la … Leggi tutto