Milano | Porta Ticinese – Restaurata la Cappella di Sant’Aquilino del V Secolo

Dopo due anni di restauri, riapre finalmente la cappella dedicata al martire Sant’Aquilino nella chiesa di San Lorenzo Maggiore. Cappella che, per la sua architettura, le pitture della galleria e i pregevoli mosaici, è la più significativa testimonianza della Milano romana e paleocristiana. L’antichissima cappella, risalente al V Secolo, già mausoleo imperiale, probabilmente fu commissionato … Leggi tutto

Milano | Porta ticinese – Mediolanum: una giornata all’Anfiteatro Romano

Ecco un altro capitolo della nostra esplorazione e ricostruzione della Mediolanum del 300 d.C., quando Milano era capitale dell’Impero romano d’Occidente, dal 286 al 402. Questa volta, dopo avervi mostrato la ricostruzione sempre “ipotetica” e un po’ di fantasia di Porta Comacina, del tratto di strada con pilone di piazza Mercanti e di Porta Argentea e … Leggi tutto

Milano | Vetra – Imbrattamuri: chi se ne frega della storia

Saprete già quanto detestiamo chi imbratta i muri della città con le solite tag (firme o scarabocchi), ma vedere che la situazione in piazza della Vetra (qui dovremmo fare un elenco lungo per descrivere tutti i luoghi deturpati in questo modo a Milano) e la Basilica di San Lorenzo sono oltremodo peggiorati ci ferisce il cuore. … Leggi tutto