Milano | Kids | Una giornata a Chiaravalle

Chiaravalle non è un quartiere di Milano dove capiti perché hai preso l’autobus errato o hai sbagliato fermata della metropolitana, è totalmente staccato dalla città, circondato da campi e dal verde del Parco agricolo Sud Milano, e vale assolutamente una visita. Noi vi consigliamo di usare la bici, il percorso da Porta Romana è adatto … Leggi tutto

Milano | Chiaravalle – Ieri è tornata a scorrere l’acqua per alimentare le macine del Mulino dell’Abbazia

L’intervento di ripristino realizzato nell’ambito del parco di Roggia Vettabbia. Maran: “Intervento che valorizza lo straordinario patrimonio agricolo milanese” Dopo novant’anni è tornata a scorrere l’acqua nei canali che alimentano le macine del Mulino dell’Abbazia di Chiaravalle grazie a un lungo lavoro di ripristino portato avanti dalla Comunità Monastica, Koinè cooperativa sociale, Parco Agricolo Sud Milano, Comune … Leggi tutto

Milano | Chiaravalle – Restaurato il Mulino dell’Abbazia

Dopo novant’anni tornerà a scorrere l’acqua nei canali che alimentano le macine del Mulino dell’Abbazia di Chiaravalle e sarà possibile macinare cereali dopo 90 anni di inattività, grazie a un lungo lavoro di ripristino portato avanti dalla Comunità Monastica, Koinè cooperativa sociale, Parco Agricolo Sud Milano, Comune di Milano, depuratore di Nosedo, Consorzio Utenti Roggia … Leggi tutto

Milano | Nosedo – Quella ciclabile inspiegabile

Per poco più di 400 metri, lungo la via San Dionigi, a Nosedo/Corvetto, anni fa venne realizzata una pista ciclabile che ad un tratto svolta a destra verso una zona verdeggiante ma che, se non si presta attenzione, vede i ciclisti andare a sbattere contro un cancello. Sì, perché a quanto pare, questa ciclabile svanisce … Leggi tutto

Milano | Porto di Mare – Al via la riqualificazione di Porto di Mare

La storia del “Porto di Mare” Grazie ad un accordo tra il Comune di Milano e il Ministero dell’Economia prende ufficialmente il via il progetto di riqualificazione di Porto di Mare, un’importante area tra Rogoredo, Santa Giulia e Chiaravalle, che era di proprietà del Consorzio del Canale Milano-Cremona-Po. La collaborazione tra Stato, che partecipa per … Leggi tutto

Milano | Chiaravalle – L’abbazia e il Bramante perduto

pesso i monumenti storici nel corso dei secoli subiscono molte trasformazioni, aggiunte e soppressioni: anche l’abbazia di Chiaravalle non è stata risparmiata. Il complesso monastico di Chiaravalle Milanese, un’abbazia fondata nel 1135 e consacrata nel 1221, nel corso della sua secolare storia si è arricchita di opere ma ha anche perso buona parte del suo … Leggi tutto