Aggiornamento Metro C – Gardenie

La stazione Gardenie si trova tra il popoloso quartiere di Tor de Schiavi e Centocelle. Dalle ultime notizie che si apprendono (ma che ormai cambiano più o meno ad ogni comunicato), la stazione aprirà in un secondo momento insieme al resto della tratta Parco di Centocelle – Lodi, il tutto nei primi mesi del 2015, mentre … Leggi tutto

Roma | Aggiornamento Monti Tiburtini – seconda parte

In questa seconda e ultima parte alcune impressioni e considerazioni nell’area del nodo che dà su via Lanciani e sulla vecchia tangenziale. Innanzitutto il ponte pedonale: è un’ottima idea, data l’oggettiva difficoltà ad attraversare lo svincolo senza sentirsi in ostaggio delle macchine. Un po’ meno ottima, per non dire scadente, la parte terminale del progetto, … Leggi tutto

Aggiornamento Monti Tiburtini – prima parte

Un massiccio aggiornamento fotografico sul cantiere che riguarda il nodo tra via dei Monti Tiburtini, via dei Monti di Pietralata, via Lanciani e la nuova NCI.Già da questo si può capire quali siano i problemi che il progetto ha dovuto affrontare, dovendo redistribuire al meglio tutti i flussi veicolari in un punto dove il traffico … Leggi tutto

Via Egiziaca a Forcella, fine cantiere.

Lavori giunti al termine ache per qesto cantiere presente in una traversa del Corso Umberto. Cantiere per la realizzazione di una camera di ventilazione a servizio per linea1 della metropolitana, il settimo terminato di otto pozzi sulla tratta Dante/Garibaldi. Manca ancora quello di via Marotta, altra traversa del Corso Umberto, che pur  trovandosi in stato … Leggi tutto

Nuovi marciapiedi in via Eugenio Torelli Viollier

A seguito della costruzione della chiesa di San Romano non erano più stati effettuati interventi nelle aree adiacenti a questo nuovo luogo di culto, se non per gli spazi che danno su largo Beltramelli.Oggi finalmente gli operai sono a lavoro per allargare i marciapiedi che, come si può vedere dalle vecchie immagini, erano al limite … Leggi tutto

Aperto il nuovo parco di piazza Annibaliano

Due sono gli anni trascorsi dall’apertura della diramazione della linea B verso i quartieri Conca d’Oro – Montesacro. Era il giugno del 2012.Nonostante questo, conclusi i 5 e passa anni di lavori, le opere iniziate venivano aperte solo in parte; mancavano infatti i parcheggi e alcune sistemazioni superficiali.Oggi invece, passando per Annibaliano, si può finalmente percorrere via … Leggi tutto

Lavori sul complesso scolastico di via Tedeschi

Quello di via Tedeschi è un complesso formato da 3 strutture tra loro distinte; troviamo infatti la scuola dell’infanzia, la scuola primaria e la secondaria di primo livello.L’area su cui insiste è abbastanza ampia, gli edifici sono dei quadratoni di due piani, circondati da parchetti, campi da basket, da calcio e dai parcheggi per le … Leggi tutto

L’Ex de Po’ di Ostia

Ancora non ce n’eravamo occupati su questo blog, ma molte persone forse non sanno che al Lido di Ostia è stata inaugurata meno di due anni fa una struttura polifunzionale di oltre 8 mila metri quadri che comprende uno spazio museale – espositivo, locali commerciali, un parcheggio pubblico e box.Il tutto è stato ricavato, come … Leggi tutto

Piazza Municipio, novità e aggiornamento cantieri.

Fresca di questi giorni la notizia su tutti i quotidiani cittatini che riportano, al prossimo Natale, l’apertura della stazione “Municipio linea1”. La nuova stazione della metropolitana,dicono gli addetti ai lavori, è in fase di allestimento. Sarà pronta è operativa  per il prossimo dicembre, ma il  giorno è ancora da stabilire.In un primo momento si userà … Leggi tutto

Ex-colonia Vittorio Emanuele III: partono finalmente i lavori?

La colonia Vittorio Emanuele III vide la luce nel 1916 su progetto del grande architetto Piacentini e fu la prima colonia marina di Ostia. La già grande struttura vide poi un ulteriore allargamento durante il ventennio fascista; i lavori servivano per adibire la struttura a centro per la lotta alla tubercolosi. Purtroppo la guerra portò … Leggi tutto

Nuovo aspetto per piazza Istria

Sono partiti a inizio anno e dureranno 270 giorni i lavori che trasformeranno il trafficatissimo incrocio di piazza Istria in una rotatoria. Con questo intervento verranno tolti dei posti auto e allargati i marciapiedi, così da migliorare la vivibilità della piazza e garantire più spazio ai pedoni che ogni giorno la attraversano. A questo intervento ne seguiranno … Leggi tutto

Manutenzione “alla romana” in via Eleonora D’Arborea

Uno scenario purtroppo consueto agli occhi dei Romani. La strada in questione, via Eleonora D’Arborea, è stata oggetto di un intervento di rifacimento solo pochi anni fa: durante il cantiere è stato posato il nuovo marciapiede in basalto con ai lati delle nuove alberature, mentre la carreggiata è stata oggetto di lavori per il rifacimento … Leggi tutto

Completamento del restauro di Palazzo Barberini

Grazie ad un nuovo piano d’intervento da 6 milioni di euro, sono finalmente partiti i lavori per il restauro della facciata laterale di Palazzo Barberini; l’intervento si attendeva ormai da anni e ad esso seguirà il restauro delle altre facciate di questo gioiellino barocco, ad esclusione di quella principale che aveva subito un intervento di … Leggi tutto

Apertura delle complanari dell’A24

Questa è senz’altro una delle opere pubbliche più attese dell’ultimo decennio in tutto il quadrante orientale della capitale. Il tratto urbano dell’autostrada Roma – L’Aquila, infatti, funge da tangenziale e da collegamento rapido tra il raccordo e la NCI . Nel corso degli anni, però, sono stati posti in essere numerosi interventi urbanistici a ridosso … Leggi tutto

Nuovo impianto semaforico di piazzale Valerio Massimo

Una buona notizia ogni tanto.La settimana scorsa si sono conclusi i lavori che prevedevano le sostituzioni degli ormai obsoleti semafori di piazzale Valerio Massimo.L’incrocio in questione, trovandosi nel punto di confluenza tra la Tiburtina e viale delle Province, presenta sempre un elevato flusso di vetture e autobus essendo presenti nelle immediate vicinanze università e policlinico, … Leggi tutto

Milano | Duomo – Nuova ringhiera e solito lavoro a metà

Il Comune sta istallando una serie di nuovissime eleganti ringhiere, che sostituiscono una serie di catenelle rette da parigine, dal lato Duomo Orefici, e da una ringhiera a bacchette dal lato opposto, all’incrocio con via Mazzini. Qui da decenni i marciapiedi sono protetti da ringhiere per proteggere i passanti e guidarli evitando loro l’attraversamento a zigzag … Leggi tutto