Firenze | Campo di Marte – Continuano i lavori dello Stadio Artemio Franchi. Ecco le novità.

Si continuerà a “giocare nel cantiere”, i prossimi mesi e anche il prossimo anno, sia le partite di Campionato, sia di Coppa. È questo il risultato dei diversi incontri degli ultimi mesi tra Comune di Firenze, Prefettura, ACF Fiorentina e altri addetti ai lavori. Ovviamente, il tutto in sicurezza e opportunamente coordinato, con stop del … Leggi tutto

Torino | Nizza Millefonti – Palazzo del Lavoro: trovato (forse) l’investitore

Al momento alcune indiscrezioni e niente di ufficiale, ma sembrerebbe che sia stato trovato l’investitore per la riqualificazione del Palazzo del Lavoro, l’opera di Pier Luigi Nervi e Gio Ponti, che versa in stato di abbandono ormai dal 2000. A distanza di quasi 2 anni dall’ultimazione del cantiere studio, col quale si era testata una … Leggi tutto

Torino | San Salvario – Biblioteca Civica, aggiornamento: pubblicato il Piano di Conservazione dei Padiglioni

Buone (ulteriori) notizie per i Padiglioni 2 e 4 di Torino Esposizioni, che presto diventeranno la nuova Biblioteca Civica di Torino. Lo scorso Luglio è stato pubblicato, infatti, il Piano di Conservazione di Torino Esposizioni, dopo circa 5 anni di pieno studio e lavoro che ha coinvolto decine di professionisti nel mondo: dal Politecnico di … Leggi tutto

Torino | Nizza-Millefonti: ultimato il cantiere-studio di Palazzo del Lavoro

Si sono conclusi i lavori del cantiere-studio che negli scorsi mesi era stato allestito per alcune facciate del Palazzo del Lavoro, lo storico edificio sito in C.so Unità d’Italia, realizzato negli anni ’60 dall’arch. Gio Ponti e l’Ing. Pier Luigi Nervi per celebrare i 100 anni dell’Unità d’Italia. Il fabbricato che conta circa 25.000 mq … Leggi tutto

Milano | Centrale – 15 anni fa la tragedia del Pirellone

Ricordo come fosse stato ieri il giorno in cui un piccolo aereo si schiantò contro la parete est del Pirellone e subito si paralizzò l’intera città. All’epoca lavoravo in zona Vigentino e per tornare a casa, a Porta Venezia, mi dovetti muovere a piedi, perché subito le voci che si diffusero erano quelle di un … Leggi tutto

Milano | Centro Direzionale – Grattacielo Pirelli: il Signore di Milano da quasi 60 anni

Nel 1956, sessant’anni fa, cominciarono i lavori per la realizzazione di uno dei grattacieli più belli, forse al mondo, il Grattacielo Pirelli. Fu progettato da un team di architetti e ingegneri, tra i migliori del tempo, Gio Ponti, Giuseppe Valtolina, Pier Luigi Nervi, Antonio Fornaroli, Alberto Rosselli, Giuseppe Rinardi e Egidio Dell’Orto. Insieme realizzarono questa elegante … Leggi tutto