Milano | Società e urbanistica – Atterraggio morbido: piattaforme di periferia

di Sara Manazza Portiamo alla luce l’esperienza reale di disintermediazione che sta vivendo sulla propria pelle una nuova cittadinanza attiva, ossia di come il cittadino si trovi nella situazione di relazionarsi direttamente con la real estate che investe sul territorio, bypassando le stesse Istituzioni. E poi proviamo a collegare questo concetto di disintermediazione al modello … Leggi tutto

Milano | Eventi –  “Placemaking: Creare Luoghi Vivi, Amati e Attraenti” il 6 settembre all’AEdicola Lambrate

Venerdì 6 settembre 2024 alle 18.00 presso AEdicola Lambrate via Conte Rosso, 9, Milano sarà presentato il libro “Placemaking: Creare Luoghi Vivi, Amati e Attraenti” con la partecipazione dell’autrice, Valeria Lorenzelli insieme a due importanti figure della comunicazione italiana, Karen Nahum e Paolo Iabichino. La città con le sue piazze, i suoi mercati e parchi … Leggi tutto

Milano | Cascina Merlata: 100 sedie rosse e nuove attività

Un’installazione permanente per rendere accogliente lo spazio pubblico e promuovere il rispetto delle donne: la Cascina di via Pier Paolo Pasolini a Milano si anima di un’iniziativa stabile grazie al sostegno di EuroMilano.  La Cascina realizza, per la prima volta in Italia, un’azione di placemaking che coniuga un’operazione simbolica con la concretezza della riappropriazione dello spazio pubblico: ben 100 … Leggi tutto