Zona San Babila – Piazza Liberty, progressi a Marzo
Finalmente la pavimentazione della piazza è stata completata. Manca l’arredo urbano e eventuali dissuasori per evitare alle auto di parcheggiare come al solito dove non si dovrebbe.
Finalmente la pavimentazione della piazza è stata completata. Manca l’arredo urbano e eventuali dissuasori per evitare alle auto di parcheggiare come al solito dove non si dovrebbe.
Finita quasi completamente la piazza ecco che stanno sistemando anche il pezzo dove la piazza del Liberty si incrocia e fonde con via San Paolo. Di seguito alcune foto che mostrano l’avanzamento dei lavori in quel punto.
Temevamo, noi di Urbanfile, che le ringhiere poste a proteggere le scale delle uscite di sicurezza del sottostante sala cinematografica del cinema Apollo restassero brutte e mal ridotte come lo sono state fino a poco tempo fa. Invece non solo sono state sistemate, ma hanno ricevuto anche un nuovo decoro, che riproduce la scritta Cinema … Leggi tutto
Ecco una serie di foto che mostrano lo stato dei lavori in Piazza San Babila. L’aiuola è stata completata. Pietra e seduta in legno per permettere alla gente di sedersi comodamente. Ancora da completare il tratto verso Via San Paolo.
Ecco aperto lo store piazzato nel mezzo della piazza. Come già detto in un precedente post, io sono assolutamente contrario alla presenza di quest’ingombrante struttura piazzata tra i due “pezzi” della fontana, sebbene non un capolavoro, la fontana è di Caccia Dominioni e “sporcata” da questa struttura (seppur temporanea) non mi pare una bella cosa. … Leggi tutto
Ecco alcune foto dal cantiere di piazza del Liberty. Si notano le diverse tipologie di pietra. L’aiuola ora è stata dotata di piante. Manca ancora il raccordo con Via San Paolo.
A novembre dello scorso anno aveva fatto la sua comparsa in Piazza San Babila il brutto gazebo-shop del Comune, una struttura prefabbricata che noi di Urbanfile troviamo alquanto ingombrante.Originariamente doveva essere un temporary store con la finalità di commercializzare i prodotti Brand Milano in occasione del Natale passato. In questi giorni il negozio sta per … Leggi tutto
Hanno iniziato a collocare le pietre attorno all’aiuola laterale. Per la pavimentazione manca ancora tutta la parte meridionale della piazza.
Ecco alcune foto dal cantiere di piazza del Liberty, oramai sistemata per 4/5.
E’ tornato il cartello di presentazione della fontana di Piazza San Babila. Nel mese di luglio avevamo segnalato lo stato di totale abbandono in cui versava il pannello esplicativo a lato della piazza. Forse proprio a seguito della nostra denuncia, il billboard era stato rimosso e noi tutti eravamo contenti del fatto che ci si … Leggi tutto
Noi avevamo segnalato, il Comune risponde, questa è collaborazione. 31 Ottobre 2012: Ma è ancora necessario? 11 luglio 2013: Il cartello esplicativo in San Babila
Già l’anno scorso segnalammo l’incongruenza di questo elemento – per così dire – d’arredo che venne istallato nel 1996 per spiegare il senso che si voleva dare alla fontana di Luigi Caccia Dominioni. Credo che oggi non abbia più senso, specie se tenuto in queste condizioni.Foto inviataci da Luca Sironi Vecchio articolo
In Largo Toscanini, tra le Vie Durini e Borgogna, sorge un palazzo d’angolo di 9 piani, costruito negli anni Cinquanta. Il gruppo Brian&Barry lo ha acquistato e lo sta trasformando in un nuovo megastore del settore luxury. Sembra, inoltre, che nello stabile verrà aggiunto un decimo piano con terrazza. Il progetto del megastore prevede una ripartizione … Leggi tutto
A Milano ci sono, purtroppo, luoghi scomparsi per sempre, trasformati dal progresso o cancellati dagli eventi. Uno di questi è senza alcun dubbio la Galleria de Cristoforis, conosciuta all’epoca come la Contrada di Veder (la strada dei vetri). Il 29 settembre 1832 i milanesi assistettero all’inaugurazione della Galleria de Cristoforis a lato della Corsia dei … Leggi tutto
Il 23 novembre 2012 è stato posizionato un nuovo temporary store in piazza San Babila per commercializzare i prodotti Brand Milano nel periodo natalizio. Carina l’idea di uno store dedicato ai gadget del Comune di Milano, ma perché a questo punto non trovargli un’altra collocazione? Oramai da mesi è parcheggiato nella piazza elegante per antonomasia … Leggi tutto
Da qualche anno sul palazzo d’angolo tra corso Vittorio Emanuele II e largo Toscanini, già appesantito dall’intervento di adeguamento dell’attico con colonnine in stile poco coerenti, sono stati posizionati due cartelloni pubblicitari in sommità. Ci sono diverse modalità per posizionare cartelloni pubblicitari, in questo caso la soluzione non è certo ottimale: piazzato così, come se … Leggi tutto
Avevamo parlato tempo fa di come la pensiamo a proposito della sistemazione e del verde di Piazza Meda, i lavori in superficie alla conclusione dei lavori per il parcheggio sotterraneo: nulla di cui andare fieri. Ecco come appare ora il verde. Una giungla in miniatura. Se penso alla meraviglia che era la piazza prima di quest’intervento! … Leggi tutto
Da secoli, da quando ho memoria per intenderci, l’immagine domenicale di piazza San Babila è sommersa dalle auto. Possibile che ci siano così tanti idioti a cui piace imbottigliarsi in auto ogni santa domenica per andare a fare un giro in centro? Il disastro dell’aver concesso i parcheggi anche a ore in centro ha peggiorato … Leggi tutto