Milano | Zona Centrale – Vi pare un luogo per l’istruzione?

Via Benedetto Marcello, Liceo scientifico statale Alessandro Volta, importante istituto per l’insegnamento in città.
Basta passarci davanti per rendersi conto di come, oramai, in Italia chi imbratta i muri abbia la meglio sulla civiltà. Questi edifici dovrebbero essere esempio di pulizia e decenza ma a quanto pare a nessuno questo pare un problema importante.

La situazione delle tag e delle scritte sui palazzi scolastici è una piaga antica: già negli anni 60 e 70 scritte contro qualcosa erano di norma, ma col tempo da scritte di protesta si sono trasformate in scritte per farsi notare, ora i muri sono una lavagna indecente che in un mondo civile non dovrebbe esistere.

L’edificio venne costruito nel 1936, durante il fascismo come casa del soldato, aveva inizialmente una pianta a C, che fu poi chiusa con una nuova ala su Via Settala, formando un blocco chiuso dentro un isolato squadrato.

 

 

 

 

 

 

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

1 commento su “Milano | Zona Centrale – Vi pare un luogo per l’istruzione?”

  1. Una volta chiesi al preside di un istituto tecnico nelle vicinanze di piazzale Lodi (lercio di graffiti come sopra),perchè l’edificio non venisse pulito.Risposta del preside ,sorpreso,:”Maah..ai ragazzi piace così”
    Ma che bella educazione.
    Poi ci si lamenta.

    Rispondi

Lascia un commento