"Anche le città hanno una voce" | Segnalazioni, bellezze, architettura, storia e altre curiosità urbane.

Milano | EXPO – Nuovo Masterplan (il Suk)

Presentazione Conceptual MasterplanPresentato a Palazzo Reale il Masterplan concettuale di Expo 2015.

Expo 2015 S.p.A. ha presentato oggi, alla Sala delle otto colonne di Palazzo Reale, il Masterplan concettuale del sito che accoglierà l’Expo del 2015. E’ la prima tappa del percorso progettuale che porterà alla realizzazione della grande sfida imperniata sul tema “Nutrire il pianeta, energia per la vita” che l’Expo intende proporre all’attenzione del mondo. Alla presenza del Presidente di Expo 2015 S.p.A. Diana Bracco, e dei consiglieri di amministrazione della società, del presidente della Camera di Commercio di Milano, Carlo Sangalli, del Presidente della Provincia di Milano, Guido Podestà, del Presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni, del Sindaco di Milano e Commissario straordinario di Governo per l’Expo Letizia Moratti, dopo l’introduzione dell’on. Lucio Stanca, Amministratore Delegato di Expo 2015 S.p.A., gli architetti Stefano Boeri, Richard Burdett, Mark Rylander e Jacques Herzog hanno illustrato le linee di sviluppo, di stile e i principi creativi che caratterizzeranno l’Area sulla quale dal 1 maggio al 30 ottobre del 2015 si svolgerà l’Expo.

Aggiungo in pratica un SUK moderno… di prim’acchito nn mi piace per niente, vabbé risparmiare, ma qui mi pare troppo…

 

352

352

352_CI_090907_006

352_CI_090907_CI_007




Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Milanese doc. Appassionato di architettura, urbanistica e arte. Nel 2008, insieme ad altri appassionati di architettura e temi urbani, fonda Urbanfile una sorta di archivio architettonico basato sul contributo del web e che in pochissimo tempo ha saputo ritagliarsi un certo interesse tra i media e le istituzioni. Con l’affermarsi dei Social Network, che richiedono sempre una maggiore velocità di aggiornamento, Urbanfile è stato affiancato da un blog che giornalmente segue la vita di Milano e di altre città italiane raccontandone pregi, difetti e aggiungendo di tanto in tanto alcuni spunti di proposta e riflessione.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.