"Anche le città hanno una voce" | Segnalazioni, bellezze, architettura, storia e altre curiosità urbane.

Milano | Porta Venezia – Corso Venezia. Diteci se questa è una via monumentale…

Credo che ogni città abbia almeno una via monumentale, una via che si possa quasi intendere come di “rappresentanza”, nobile, elegante. A Milano c’è Corso Venezia, una storica via dai ricchi palazzi, importanti sia per storia sia per arte. Se lo sguardo si posa però ad altezza strada, allora rimaniamo un po’ basiti, poiché il “disordine visivo” regna sovrano.
Da pochi anni è stata realizzata anche la tanto agognata pista ciclabile ma, similmente a quanto accaduto in altri luoghi della nostra città, un intervento di questo tipo si è tradotto in un’occasione mancata per andare un po’ oltre e rendere l’intero corso qualcosa di veramente speciale.

La nostra idea di intervento su Corso Venezia sarebbe semplice e chiara:
– Allargare i marciapiedi e lastricarli in pietra, così da unire Corso Vittorio Emanuele a Corso Buenos Aires come se fossero un tutt’uno, dato che entrambi sono già stati lastricati in pietra.
– Rendere i parcheggi solo di lato e non più a spina di pesce.
– Installare lampioni al posto dell’orrenda illuminazione sospesa; renderebbero la via più elegante.
– Rimuovere i semafori a ponte, che qui reputeremmo di nessuna utilità.

Allego anche alcune foto da noi ritoccate e che illustrano come una semplice aiuola renderebbe la via decisamente più elegante.

 

 

 

 

 

Le nostre proposte:

 

 

 

 




Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Appassionato di architettura, urbanistica, trasporti e politiche del territorio. Nel 2008, insieme ad altri appassionati di architettura e temi urbani, fonda Urbanfile.org una sorta di archivio architettonico basato sul contributo del web e che in pochissimo tempo ha saputo ritagliarsi un certo interesse tra i media e le istituzioni. Lavora nell'amministrazione immobiliare in Ceigecond


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.