"Anche le città hanno una voce" | Segnalazioni, bellezze, architettura, storia e altre curiosità urbane.

La sciatteria di Piazza Firenze

Passando per Piazza Firenze, a volte non ci si fa caso, forse troppo abituati a vedere questa “sciatteria urbana” ma osservando bene qualcuno potrebbe chiedersi, ma perché tutto questo catrame? Perché manca un disegno, anche semplice, di ordine delle aiuole? Forse luoghi disegnati in epoche senza o con poche auto, dove lo “spazio” lasciato vuoto veniva considerato gradevole, per ammirare la monumentalità di un luogo, ma oggi specie in certe piazze lo spazio lasciato vuoto ha un senso di abbandono e non curanza. Insomma, basterebbe forse ridurre le parti asfaltate e aumentare le parti a prato, che poi, riguarderebbe solo la parte centrale dell’enorme piazza, Piazza Firenze risulterebbe più bella e gradevole. Concludendo direi anche che qui ci starebbe molto bene anche un monumento importante e grande.




Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Appassionato di architettura, urbanistica, trasporti e politiche del territorio. Nel 2008, insieme ad altri appassionati di architettura e temi urbani, fonda Urbanfile.org una sorta di archivio architettonico basato sul contributo del web e che in pochissimo tempo ha saputo ritagliarsi un certo interesse tra i media e le istituzioni. Lavora nell'amministrazione immobiliare in Ceigecond


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.