Il 23 gennaio 2013 alla presenza del Sindaco di Milano, altre autorità e alla Madre di Roberto Franceschi è stato inaugurato il monumemto commemorativo davanti alla Bocconi. «Oggi i milanesi diventano proprietari di un segno di memoria e di pace: il monumento a Roberto Franceschi, che trasforma il luogo della sua morte in una sorgente di speranza e di impegno»: con queste parole Giuliano Pisapia ha inaugurato, di fronte all’Università Bocconi, il monumento al giovane ucciso da un proiettile durante alcuni scontri tra studenti e forze dell’ordine, in occasione del quarantennale della sua morte. L’opera, un enorme maglio d’acciaio commissionato dal Movimento Studentesco, nacque da un confronto tra diversi artisti, coordinati dal designer Enzo Mari, e venne posto sul luogo dell’uccisione nel 1977. Ora, il monumento è stato donato dalla Fondazione Franceschi al Comune e una mostra nell’ateneo «Milano e gli anni della grande speranza», ne ripercorrono la genesi.
Articolo precedente...Milano | Dergano - Il Maciachini Center
Articolo seguente...Milano | Barona - Piazza Ohm riqualificata
Il Monumento a Roberto Franceschi
24 Gen, 2013Marco MontellaMilano0
Ecco cos’era quello strano oggetto, un pezzo meccanico, collocato davanti alla Bocconi, per anni mi ero chiesto vedendolo che mai fosse. In effetti un enorme maglio d’acciaio non passa inosservato. Commissionato dal Movimento Studentesco e collocato nel punto dove Roberto Franceschi venne assassinato durante degli scontri con la polizia nel 1973.
Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com
Articolo precedente...Milano | Dergano - Il Maciachini Center
Articolo seguente...Milano | Barona - Piazza Ohm riqualificata
Marco Montella
Appassionato di architettura, urbanistica, trasporti e politiche del territorio. Nel 2008, insieme ad altri appassionati di architettura e temi urbani, fonda Urbanfile.org una sorta di archivio architettonico basato sul contributo del web e che in pochissimo tempo ha saputo ritagliarsi un certo interesse tra i media e le istituzioni. Lavora nell'amministrazione immobiliare in Ceigecond