"Anche le città hanno una voce" | Segnalazioni, bellezze, architettura, storia e altre curiosità urbane.

Milano | Portello – Il Cavalcavia trasformabile in passeggiata verde

Ma perché restaurare un monumento all’automobile costruito negli anni cinquanta come il cavalcavia di Viale Renato Serra e Viale Monte Ceneri? Perché non demolirlo o trasformarlo in qualcosa di più eco-compatibile? I restauri stanno andando avanti da almeno un anno.
Come noi di Urbanfile, sono in molti a pensare che si potrebbe trasformare quest’orrore urbano in qualcosa di vivibile e bello:
Alcuni lo vorrebbero abbattere e ripristinare i viali allo stato in cui erano prima degli anni cinquanta, ovvero dei viali alberati. Il guaio è che abbattere questa struttura costerebbe tantissimo. Allora perché non trasformarla in una specie di High-Line meneghina? High-Line è un intervento urbano attuato qualche anno fa a New York dove la vecchia ferrovia non più utilizzata è stata trasformata in spazio urbano vivibile a piedi, una passeggiata sopra il traffico per pedoni e biciclette.
Questo è il veloce fotomontaggio di come il cavalcavia potrebbe essere trasformato con spazi verdi, percorsi pedonali e percorsi ciclabili. Per accedere si potrebbero magari costruire delle rampe o delle scale in metallo.

I restauri al cavalcavia.

2012-11-18+16.03.57.jpg 2012-11-18+16.12.29.jpg

Prima e dopo
 Cavalcavia1.png Cavalcavia2.jpg
L’esempio dell’High-Line di New York
 New+York+HL+1.png New+York+HL+2.png

 




Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Appassionato di architettura, urbanistica, trasporti e politiche del territorio. Nel 2008, insieme ad altri appassionati di architettura e temi urbani, fonda Urbanfile.org una sorta di archivio architettonico basato sul contributo del web e che in pochissimo tempo ha saputo ritagliarsi un certo interesse tra i media e le istituzioni. Lavora nell'amministrazione immobiliare in Ceigecond


One thought on “Milano | Portello – Il Cavalcavia trasformabile in passeggiata verde

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.