Finalmente il piano per il recupero delle scale mobili in metropolitana è partito: molte scale mobili erano completamente ferme da mesi. La causa principale dei disservizi è l’anzianità di servizio di queste macchine, alcune operano dal 1962/63. Al momento 93 scale mobili su 344 sono in servizio da così tanti anni da aver superato ampiamente quello che è considerato il “ciclo di vita utile”. Da qualche settimana in molte stazioni sono comparsi i cartelli che indicano appunto l’inizio dei lavori segnalando che la scala è in servizio da molti anni.
Questa scala mobile s’ha da cambiare
08 Apr, 2013Marco MontellaMilano0
Urbanfile utilizza mappe basate su dati ©️ OpenStreetMap contributors
blog milano Cantiere costruzioni ferrovia metro Metropolitana milano Progetto Stazione tram Trasporti trasporto pubblico treno urbanfile
Articolo precedente...Milano: Panorama futuro
Articolo seguente...Milano | Porta Magenta - Soliti parcheggi fai da te, Via Santa Maria alla Porta
Marco Montella
Appassionato di architettura, urbanistica, trasporti e politiche del territorio. Nel 2008, insieme ad altri appassionati di architettura e temi urbani, fonda Urbanfile.org una sorta di archivio architettonico basato sul contributo del web e che in pochissimo tempo ha saputo ritagliarsi un certo interesse tra i media e le istituzioni. Lavora nell'amministrazione immobiliare in Ceigecond