Infrastutture | Trasporti – L’Alta Velocità avanza. Milano e Bari ancora più vicine.

Progetto Alta Velocità Adriatica: Studio di Fattibilità per Nuova Linea Bologna-Bari L’avanzamento dell’alta velocità ferroviaria prende slancio con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, che ha richiesto a Rete Ferroviaria Italiana uno studio di fattibilità per una moderna linea ferroviaria Bologna-Ancona-Pescara-Foggia-Bari. Questa proposta ambiziosa potrebbe superare l’attuale tratta costiera, aprendo prospettive di sviluppo economico. … Leggi tutto

Torino | Mobilità – Presto il collegamento ferroviario Porta Susa – Aeroporto

Sarà presto operativo il collegamento diretto dalla Stazione di Porta Susa all’Aeroporto Torino Caselle. L’autorizzazione del nuovo tratto ferroviario verrà rilasciata il 9 Dicembre, data in cui scadranno i 5 mesi necessari al controllo documentale, partito lo scorso 7 luglio. La gestione, inoltre, passerà da quella attuale del Gruppo Torinese Trasporti (GTT) alla nuova ad … Leggi tutto

Trasporti | Aeroporti – Integrazione treno-aereo: a che punto siamo?

Il treno, che con l’avvio dell’Alta Velocità aveva dato del filo da torcere al mondo dell’aviazione civile, ora sembra destinato a diventare un alleato indispensabile. A che punto siamo? Fiumicino – Leonardo da Vinci L’aeroporto di Fiumicino è al momento collegato con il servizio Leonardo Express. Obiettivo del piano è quello di sviluppare maggiormente i … Leggi tutto

Milano | Malpensa: 63 milioni per collegarla a Gallarate.

Con uno stanziamento europeo di 63 milioni di euro, pari al 30% del valore dei lavori, dal 2024 Malpensa sarà collegata a Gallarate. Per rendere l’aeroporto di Malpensa sempre più accessibile e appetibile per le compagnie aeree, proseguono i progetti di sviluppo del trasporto su rotaia. Dopo aver finalmente collegato il Terminal 1 e il … Leggi tutto

Napoli – Stazione Afragola AV: aggiornamento lavori.

Qualche scatto ai lavori della stazione AV di Napoli/Afragola progettata da Zaha Hadid. A circa un mese dall’inaugurazione, prevista col cambio orario ferroviario nel prossimo mese di giugno, vediamo lo stato dei lavori nella parte esterna. Continua il montaggio del cladding bianco della stazione. A buon punto uno dei due parcheggi previsti. Ancora indietro i … Leggi tutto

Milano | Aerei e treni: una riflessione

Di recente si è discusso circa la necessità e opportunità di realizzare anche in Italia dei collegamenti diretti verso i maggiori aeroporti con la rete ad alta velocità ferroviaria. Un’ipotesi senza dubbio affascinante che, nei fatti, non è ancora stata sviluppata. Ne parla Andrea Spinosa in un interessante articolo che riportiamo da cityrailways.com Il nuovo orario … Leggi tutto

Trasporti: debutta Leonardo, il primo dei nuovi treni della Metropolitana

Oggi 23 dicembre 2014 è stato presentato “Leonardo” il primo dei 30 (14 saranno per la linea rossa) nuovi treni acquistati da Atm e realizzati da Ansaldo-Breda I cittadini hanno avuto l’opportunità di ammirare il nuovo treno mentre passava da tutte le stazioni della linea rossa. Presenti durante il viaggio i vertici dell’azienda e i rappresentanti … Leggi tutto

Zona Forlanini – Le “talpe” sbucano in Viale Forlanini

Una delle talpe che stanno scavando il tunnel da marzo scorso, oggi dovrebbe sbucare dove è prevista la futura fermata «Forlanini Fs» della nuova linea blu della M4. Così potremo dire che il tratto che collegherà la fermata aeroporto a questa fermata che si collegherà con la vicina stazione delle FS, è stato iniziato. Mentre … Leggi tutto

Zona San Siro – La fermata M5 a San Siro Stadio

Come abbiamo detto i collaudi per la tratta Garibaldi San Siro sono iniziati ieri e proseguiranno fino alla fine di febbraio: entro questa scadenza è atteso il sopralluogo della commissione ministeriale che dovrà dare il via libera definitivo all’apertura delle 5 nuove stazioni, quelle di Lotto, Domodossola, Segesta, San Siro Ippodromo e San Siro Stadio. Il … Leggi tutto

Zona Domodossola – La fermata M5

Mentre sono partiti i collaudi per la M5, infatti ieri sono iniziati i collaudi sulla seconda tratta della linea, quella che unisce la stazione di Garibaldi allo stadio di San Siro, noi abbiamo fatto un salto a Domodossola qualche giorno fa, per vedere a che punto sono le uscite esterne della fermata. Sono quattro i … Leggi tutto

Milano | Zona Ovest – Il cantiere M5

Come dalle foto di Claudio94, possiamo vedere alcuni progressi della M5, in particolare le fermate di Segesta, San Siro Harar e Domodossola. Si vede anche l’uscita d’emergenza realizzata in via Gavirate. Sotto la Stazione San Siro Harar e Via dei Rospigliosi, dove l’ATM sta ripristinando i binari del tram.    

Zona Cenisio – Ingresso della M5 Cenisio

Scritto da Luca Chiappini Siamo riusciti a scattare la foto di uno di quelli che saranno gli ingressi alla M5 Cenisio, ancora in costruzione. L’ingresso sembra decoroso e molto elegante, sulla stessa onda degli standard della M5 Garibaldi – e a differenza invece del design e dei materiali tanto polemizzati della tratta M5 Bignami – … Leggi tutto

La M4 non si ferma per EXPO

La linea 4 della metropolitana non verrà fermata dal semestre dell’EXPO, grazie al cielo, diremo noi. Sarebbe stato un grave problema bloccare i cantiere della metropolitana per evitare di avere in città durante il grande evento dell’anno prossimo barricate di cantiere, gru e camion. D’altronde Milano è una grande città in movimento, come tale ha … Leggi tutto

Zona Monumentale – Via Farini e l’ingresso alla stazione M5

Ecco la situazione del cantiere per l’uscita della M5 in realizzazione in via Carlo Farini, di fronte alla chiesa di Sant’Antonio Da Padova. Quest’uscita sarà molto strategica, visto che collegherà la metropolitana lilla con le fermate dei tram per la zona nord di Milano.

Milano – Ecco il nuovo treno della Metropolitana Milanese

I milanesi potranno vederlo dal vivo da sabato 29 marzo al 13 aprile in piazza Duomo, ma noi grazie ad una foto rubata da Tonodb durante l’allestimento dello stand, possiamo ammirare il nuovo treno della nuova metropolitana. Si tratta dei nuovissimi treni, 20 convogli ad alta tecnologia che saranno in funzione in tempo per Expo 2015. Con ingresso … Leggi tutto

Milano – La M5 Garibaldi – Isola

Siamo andati all’apertura delle stazioni Garibaldi e Isola della M5. La stazione Garibaldi debbo dire che è la più bella delle stazioni lilla (magra consolazione). Mentre la fermata Isola è uguale alle altre fermate, quindi dal design ancora poco apprezzato dai milanesi. Per l’inaugurazione la guglia della torre Pelli è stata illuminata di lilla e … Leggi tutto

Zona Garibaldi – Arriva la Lilla. Tutto ciò che c’è da sapere

Finalmente è arrivata! Il viaggio inaugurale si è tenuto oggi (guardate il video su Repubblica), ma l’apertura al pubblico delle stazioni Isola e Garibaldi della M5 sarà da domani, sabato 1 marzo 2014, alle 19.30. Un momento importante, a poco più di un anno di distanza dall’inaugurazione della prima tratta della “Linea Lilla”, la Metropolitana … Leggi tutto