San Cristoforo è un’incantevole chiesetta doppia del 1300 che si affaccia sul Naviglio Grande.
All”infestante vegetazione selvaggia che intacca regolarmente tutte le sponde del Naviglio, in questo punto specifico si aggiunge pure uno sconcertante arredo urbano: un brutto guardrail metallico che fa da cornice accanto all’antica chiesetta e al ponticello. Possibile che non ci sia attenzione per questi monumenti simbolo della città da parte delle amministrazioni che si sono susseguite negli anni? Ci vorrebbero balaustre dignitose, lampioni in armonia con il contesto e una maggior pulizia.
Articolo precedente...Circle Line di Milano: una proposta dai costi contenuti
Articolo seguente...Zona Porta Garibaldi - Le uscite della M5 vista dall'alto
Zona San Cristoforo – Che rispetto c’è per un monumento?
06 Nov, 2013Marco MontellaMilano0
Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com
Articolo precedente...Circle Line di Milano: una proposta dai costi contenuti
Articolo seguente...Zona Porta Garibaldi - Le uscite della M5 vista dall'alto
Marco Montella
Appassionato di architettura, urbanistica, trasporti e politiche del territorio. Nel 2008, insieme ad altri appassionati di architettura e temi urbani, fonda Urbanfile.org una sorta di archivio architettonico basato sul contributo del web e che in pochissimo tempo ha saputo ritagliarsi un certo interesse tra i media e le istituzioni. Lavora nell'amministrazione immobiliare in Ceigecond