"Anche le città hanno una voce" | Segnalazioni, bellezze, architettura, storia e altre curiosità urbane.

Zona Vigentino – Le terrazze di Ripamonti, ossia la sfortuna di arrivare primi

Non sempre arrivare primi conviene. La zona tra le vie Ripamonti-Ferrari-Antonini è oggetto di un’importante riqualificazione in cui sono impegnati Comune e privati: previsti, a far da corollario ai numerosi interventi di edilizia residenziale, nuovi asili, strade, centri sportivi, aree commerciali, piste ciclabili, parcheggi e giardini. Il quartiere si è quindi trasformato in un grande cantiere.
Tra i primi ad essere consegnati dai costruttori, ci sono questi edifici in via Erice, a cui hanno dato il nome commerciale “Terrazze di Ripamonti”.
Le case sono già in parte abitate: non deve essere facile per i residenti vivere tra la polvere e i rumori generati dagli altri cantieri ancora in piena attività. E soprattutto nell’attesa che arrivino i servizi promessi, ancora del tutto assenti.
Ai lati delle palazzine, ad esempio, le ruspe sono al lavoro per realizzare parcheggi e viabilità di servizio.
Le abitazioni rosse con i balconi in cemento non brillano di certo per fantasia e qualità architettonica: si affacciano su un grande cortile interno, aperto da un lato, sistemato a giardino pubblico.
Foto di vinceItaly: 

I cantieri al lato delle residenze: previsti parcheggi e nuova viabilità.




Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Appassionato di architettura, urbanistica, trasporti e politiche del territorio. Nel 2008, insieme ad altri appassionati di architettura e temi urbani, fonda Urbanfile.org una sorta di archivio architettonico basato sul contributo del web e che in pochissimo tempo ha saputo ritagliarsi un certo interesse tra i media e le istituzioni. Lavora nell'amministrazione immobiliare in Ceigecond


One thought on “Zona Vigentino – Le terrazze di Ripamonti, ossia la sfortuna di arrivare primi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.