Beninteso, le novità ci piacciono molto e sono spesso assai auspicabili. Mi sono tuttavia sorte alcune perplessità circa la proposta del Comune per l’aiuola lungo il lato occidentale di Piazza Duomo, ovvero la sua trasformazione in orto coltivato e con alberi (carpini e clerodendri).
Mi chiedo, per esempio, che ne sarà della bella recinzione di inizio secolo attualmente utilizzata. Dai render parrebbe non esservene traccia. Mi auspico davvero che venga mantenuta. Eliminarla sarebbe un vero delitto.
Quanto agli alberi, invece, mi domando se non vi siano luoghi forse più adatti dove piantarli: Via Orefici ad esempio, o magari Via Larga, giusto per fare due esempi.
Articolo precedente...Zona Darsena - Progressi ai primi di Gennaio 2014
Articolo seguente...Milano | Cinque Vie - Palazzo Borromeo
Milano | Zona Duomo – L’aiuola, gli alberi e l’orto, ma non era meglio lasciare il tutto com’era?
07 Gen, 2014Marco MontellaMilano0
aiuole Arredo Urbano blog milano cantieri costruzioni Expo 2015 milano orti Progetti urbanfile verde
Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com
Articolo precedente...Zona Darsena - Progressi ai primi di Gennaio 2014
Articolo seguente...Milano | Cinque Vie - Palazzo Borromeo
Marco Montella
Appassionato di architettura, urbanistica, trasporti e politiche del territorio. Nel 2008, insieme ad altri appassionati di architettura e temi urbani, fonda Urbanfile.org una sorta di archivio architettonico basato sul contributo del web e che in pochissimo tempo ha saputo ritagliarsi un certo interesse tra i media e le istituzioni. Lavora nell'amministrazione immobiliare in Ceigecond