Avrà 1500 posti. Il corpo centrale sarà rifatto, con un nuovo impianto di riscaldamento e di illuminazione e un nuovo tetto; il palco, di 400 mq, sarà interamente ricostruito. Gli ingressi resteranno quelli tradizionali, da via Larga. Due novità: la creazione di un ristorante, collocato al secondo piano, e le ampie sale prove laterali. Sarà un restauro conservativo. Il progetto ha richiesto 18 mesi di lavoro ed è stato elaborato dall’assessorato ai Lavori pubblici, con il Politecnico di Milano e le società Autodesk e Leica Geosystems. La gestione del nuovo Lirico avrà un taglio multidisciplinare e internazionale. Sarà dedicato a Giorgio Gaber.
Articolo precedente...Tondo Gioeni - un aggiornamento fotografico
Articolo seguente...Zona Varesine - Piccolo incidente in cantiere
Milano | Bottonuto – Il Nuovo Lirico dedicato a Giorgio Gaber
11 Feb, 2014Marco MontellaMilano0
Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com
Articolo precedente...Tondo Gioeni - un aggiornamento fotografico
Articolo seguente...Zona Varesine - Piccolo incidente in cantiere
Marco Montella
Appassionato di architettura, urbanistica, trasporti e politiche del territorio. Nel 2008, insieme ad altri appassionati di architettura e temi urbani, fonda Urbanfile.org una sorta di archivio architettonico basato sul contributo del web e che in pochissimo tempo ha saputo ritagliarsi un certo interesse tra i media e le istituzioni. Lavora nell'amministrazione immobiliare in Ceigecond