Da decenni si era creato a Brera, a causa di demolizioni post belliche e di ricostruzione, tra il bel palazzo eclettico all’angolo tra Via Pontaccio e Corso Garibaldi e il più moderno edificio al numero 18 di Via Pontaccio un “buco” riempito solo da un portone incorniciato da un arco. Un rimasuglio di edificio sette/ottocentesco di edilizia popolare rimasto presente per decenni.



Onestamente ci era sfuggito che avessero realizzato un nuovo edificio, anche perché i lavori erano durati pochi mesi. Infatti ce ne siamo accorti imbattendoci per sbaglio e notando che c’era qualcosa di nuovo. In pratica il “buco” è stato “riempito” da una nuova costruzione che ha ricucito la ferita in modo alquanto convincente.
Quattro livelli mascherati da una griglia metallica il tutto incorniciato da un struttura in metallo ossidato, il corten. Purtroppo non siamo riusciti a sapere nulla su quest’intervento, né architetto né committente.
Ad ogni modo a noi piace, moderno e discreto allo stesso tempo, dove si accosta al vecchio edificio senza violentarlo e rende persino sopportabile il palazzo moderno a fianco, costruito sul finire degli anni Ottanta.
Il lotto era molto stretto, sopratutto l’affaccio su via Pontaccio, largo circa 3 metri, soprattutto sull’affaccio di Via Pontaccio, anche se non si tratta di un vero palazzo, ma solo di una specie di quinta, la si potrebbe considerare una delle case più strette di Milano.




Nell’immagine aerea di Google si nota benissimo che si tratta solo di una parete prettamente estetica, senza un edificio all’interno. Spazio di pertinenza degli edifici retrostanti.

http://it.wikipedia.org/wiki/Acciaio_Corten
benefits of cbd oil for cancer [url=http://pligg.previewhentai.com/story.php?title=what-you-have-to-understand-about-cbd-oil]click here[/url] cbd infused water
cbd indiana navigate to this site pure cbd oil reviews for pain