Milano | Brera – Ma siamo a Milano qui? via San Marco

Via San Marco a circa metà del suo percorso – all’incrocio con via Ancona e per oltre un centinaio di metri fino all’incrocio con le vie Montebello e Balzan –  si allarga formando una specie di piazza. Questo è dovuto al fatto che proprio in qui si trovava la darsena di San Marco, un piccolo … Leggi tutto

Zona Brera – Il museo si rinnova e si apre alla città

Alla Pinacoteca di Brera cento giorni fa è arrivato James Bradburne, 59 anni, museologo anglocanadese, ed ecco che arrivano finalmente le novità grazie all’autonomia: orario allungato il giovedì, biglietto d’ingresso da 10 euro che dà diritto alla tessera ‘Amici di Brera’ per entrare gratis tre mesi, nuovi allestimenti e “didascalie d’autore’” scritte da artisti, diversa illuminazione. … Leggi tutto

Milano | Brera – Via Monte di Pietà 1: giugno 2014

Il palazzo al numero 1 di via Monte di Pietà è stato finalmente svelato, anche se la parte a livello strada rimane ancora incompleta. In passato mi ero lamentato della perdita, durante la recente ristrutturazione, di un elemento caratteristico introdotto negli anni Quaranta, che donava un tocco distintivo a un altrimenti anonimo edificio ottocentesco. Mi … Leggi tutto

Zona Brera – Folla per la contrada de sciuri, Via Borgonuovo.

In occasione della quarta edizione delle Giornate Nazionali, domenica 25 maggio 2014 l’ADSI Lombardia ha organizzato la XXI edizione dei Cortili Aperti a Milano nella zona di via Borgonuovo, a Brera. Sono stati aperti al pubblico gli splendidi cortili di una decina di palazzi privati, come il palazzo Orsini o Palazzo Landriani e il Museo … Leggi tutto

Milano | Brera – La casa stretta, Via Pontaccio 20

Da decenni si era creato a Brera, a causa di demolizioni post belliche e di ricostruzione, tra il bel palazzo eclettico all’angolo tra Via Pontaccio e Corso Garibaldi e il più moderno edificio al numero 18 di Via Pontaccio un “buco” riempito solo da un portone incorniciato da un arco. Un rimasuglio di edificio sette/ottocentesco … Leggi tutto

Zona Brera – L’edicola fuori posto

Da una manciata d’anni la porzione di Via Brera all’altezza dell’Accademia è stata sistemata a dovere e pedonalizzata. L’atmosfera che si respira ha come il sapore d’altri tempi. Peccato però che sia rimasta lì la brutta edicola anni Settanta che stona completamente col contesto. Dal momento che in Duomo le edicole dei decenni passati sono … Leggi tutto