Milano | Urbanistica – Riaprire i Navigli coperti: Boeri rispolvera l’idea ormai sopita

Milano. Nei giorni scorsi, l’architetto di fama internazionale Stefano Boeri ha riportato l’attenzione, tramite i social, su un’idea ormai stagnante (letteralmente) e che noi condividiamo: “Da assessore alla Cultura a Milano (Giunta Pisapia 2011-2013) ero contrario alla riapertura dei Navigli, almeno per quelli lungo la Cerchia dei Bastioni. Diverso era il progetto di riaprire il … Leggi tutto

Milano | Urbanistica – Riaprire i sepolti Navigli: Biscardini risponde al Sindaco

Pochi giorni fa in un’intervista al Corriere della Sera, il Sindaco di Milano, Beppe Sala, aveva dichiarato alla domanda: “C’è un suo sogno per la città, una cosa che le starebbe veramente a cuore? Il mio sogno, che purtroppo non sono riuscito a realizzare, è la riapertura dei Navigli. Operazione molto costosa e non abbiamo … Leggi tutto

Milano | Urbanistica – Riaprire la cerchia dei Navigli: ancora nulla di fatto, ma nuovi rendering

Ancora niente di fatto. La riapertura del canale Martesana in via Melchiorre Gioia, quella del canale di via San Marco e poi tutta la Cerchia dei Navigli sino alla Darsena, è rimandata a data da destinarsi. Nel mese scorso si è discusso per l’ultima volta in Consiglio Comunale circa il ritorno in superficie dei navigli, … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Le mura medievali della Cerchia dei Navigli

Prima parte testo Paolo Motta. Se dei Bastioni Spagnoli e delle relative porte sappiamo quasi tutto, date di costruzione, costi, sviluppo e demolizioni, riguardo le mura medievali le cronache sono molto più avare e scarse. Milano era circondata da un anello murario già dal I secolo avanti Cristo, fatto costruire probabilmente da Giulio Cesare tra … Leggi tutto

Milano | Curiosità – I 10 luoghi persi per sempre, e che avrebbero fatto la differenza

Milano si è trasformata, è stata abbattuta e ricostruita nel corso del tempo centinaia di volte, perdendo troppo spesso il sapore antico e millenario che dovrebbe avere e che spesso troviamo in altre città. Palazzi, isolati, quartieri e strutture utilizzate e vissute per centinaia di anni, fatte sparire a volte anche dalla memoria collettiva, spesso … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Riapertura Cerchia Navigli: scelto il vincitore del concorso internazionale

A metà luglio è stato rivelato il vincitore del concorso internazionale per il grande progetto che prevedrebbe la riapertura della Cerchia interna dei Navigli, quella chiusa ormai 93 anni fa. Infatti era il 1930 quando la cerchia dei navigli che aveva caratterizzato il nucleo antico della Milano storica e medievale, veniva definitivamente coperta e “tombinata” per … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Chiese scomparse: Santa Maria in Aracoeli

Quante volte abbiamo mostrato angoli di Milano purtroppo persi per sempre, testimoniati solo da vecchie foto? Troppe, purtroppo: distruzioni belliche, indifferenza e speculazione hanno operato alla grande privando la città della sua anima antica e romantica. E’ il caso della piccola chiesa barocca che si specchiava nella cerchia dei Navigli, sita all’angolo tra l’attuale via … Leggi tutto

Milano | Brera – Via San Marco: cantiere parcheggio

Proseguono i lavori per la struttura esterna dell’accesso al parcheggio sotterraneo di via San Marco a Brera. Come avevamo evidenziato, siamo molto dispiaciuti che si sia concessa la costruzione di questo piccolo edificio nel mezzo della “piazza”. Il parcheggio un tempo era una piccola darsena lungo la Martesana e il canale del naviglio interno, soppresso … Leggi tutto

Milano | San Babila – L’unico tratto rimasto delle mura medievali

Chissà orami in quanti sapranno dell’esistenza del tratto di mura superstite della cinta difensiva di epoca medievale? Forse in pochi, visto il rimescolamento di vite di questa città frenetica, dove milanesi da generazione ce ne sono sempre meno e che guarda poco al passato e sempre più proiettata verso il futuro. In via San Damiano, … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – La Ciclabile della Cerchia dei navigli: via Senato e via Fatebenefratelli

Abbiamo scattato un po’ di foto alla nuova ciclabile della Cerchia dei Navigli nel punto dove diventa solo a senso unico, quello di via Fatebenefratelli dopo il Corso di Porta Nuova. In questo tratto è stata disegnata anche la ciclabile per usare la cerchia anche in direzione opposta al senso di marcia delle automobili con … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Al via la ciclabile della Cerchia dei Navigli

Oggi, mercoledì 26 agosto, sono cominciati i lavori per la realizzazione della pista ciclabile lungo la Cerchia dei Navigli. La nuova “bike lane” riguarda il tratto di strada della circonvallazione interna tra via Francesco Sforza (altezza di via San Barnaba), via Visconti di Modrone, via San Damiano, via Senato e quindi via Pontaccio fino all’incrocio con … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – La rivoluzione per la Cerchia dei Navigli?

Il Municipio 1 (Centro Storico) ha approvato nei giorni scorsi un ordine del giorno per chiedere di creare, anche nel senso di marcia antiorario, una corsia riservata al trasporto pubblico e alle biciclette (larga almeno 4 metri), riservando al traffico automobilistico privato una sola corsia centrale in senso antiorario (come già avviene oggi ma con almeno 2 … Leggi tutto

Milano | PGT: l’impegno per la riapertura integrale dei Navigli

“Grande soddisfazione dell’Associazione Riaprire i Navigli”. Lo ha dichiarato Roberto Biscardini, Presidente dell’Associazione, che ha aggiunto: “Il Comune ha accolto la nostra osservazione nella quale chiedevamo che in tutti gli elaborati del PGT fosse assolutamente chiaro l’impegno per la riapertura integrale del vecchio percorso dei Navigli a Milano. L’associaione Riaprire i Navigli aveva infatti sottolineato … Leggi tutto

Milano | Progetti – La cerchia dei Navigli: le risposte ai quesiti dei cittadini

Mobilità, navigabilità, verde, gestione delle acque e un migliore accesso al Policlinico di via Sforza. Le richieste dei cittadini milanesi, raccolte nel corso del dibattito pubblico sul Progetto Navigli, sono state raggruppate in macro aree tematiche, esaminate e affrontate nella loro totalità e oggi, in una Sala Alessi gremita per l’occasione, è stato presentato il … Leggi tutto

Milano | Sondaggio: cosa vorreste venisse ricostruito?

La bagarre che si sta sollevando sulla ricostruzione dei vecchi navigli e la cerchia storica. Chi pro e chi contro, chi ha una visione romantica e turistica della cosa e chi invece ci vede solo spreco di soldi, posti auto persi e viabilità incasinata. Insomma, come al solito, tante teste e tanti pensieri. Ma Milano … Leggi tutto

Milano | Ricostruzione dei Navigli: il 28 novembre 2018 si parla dei vantaggi

Del progetto Navigli abbiamo parlato spesso; le opinioni sono discordanti e pensiamo che i dibattiti pubblici siano sempre un valido strumento per farsi un’idea e valutare con maggiore cognizione. Segnaliamo dunque l’evento in programma il 28 novembre 2018 alle ore 9:30 presso l’Auditorium Claudio De Albertis di Assimpredil Ance di via San Maurilio 21 (Cinque Vie). … Leggi tutto

Milano | Ricostruzione dei Navigli: s’ha da fare o non s’ha da fare?

C’è il fronte del si, “riapriamo i Navigli”, il fronte del non in questo modo e il fronte del no del tutto. La città è decisamente spaccata per il progetto elaborato in base sopratutto dal referendum del 2011, dove oltre il 90% dei votanti scelse per la riapertura dei navigli. Dal Corriere della Sera del … Leggi tutto

Milano | Progetti: la ricostruzione dei navigli, favorevoli o contrari

Quante se ne sentono di voci a proposito della riapertura, o meglio della ricostruzione, dei navigli in centro città. Favorevoli contro contrari. La maggioranza dei cittadini si era espressa con un referendum per la ricostruzione dei canali nell’ormai lontano 12-13 giugno 2011, con un 94,32% di SI per la loro ricostruzione. Ricostruzione, questo bisognerebbe dire, perché dire “riapertura” … Leggi tutto