"Anche le città hanno una voce" | Segnalazioni, bellezze, architettura, storia e altre curiosità urbane.

Milano | Porta Nuova – Via Marco de Marchi e il dissesto dei marciapiedi

Via Marco de Marchi, un grazioso viale alberato da olmi nel distretto di Porta Nuova a due passi da piazza Cavour e via Turati, bordata anche da deliziose case dell’alta borghesia milanese, ha un problema, gli olmi.

Olmi che come spesso succede, hanno le radici così invadenti che rialzano anche il manto d’asfalto dei marciapiedi, rendendo in alcuni casi il percorso dei pedoni molto difficoltoso e anche pericoloso.

Ecco la situazione attuale, e come si vede, il rischio di inciampare è abbastanza alto.

Per ora, solo davanti al civico 7 la via è stata riqualificata, per il resto, un disastro.

Via Marco de Marchi, Porta Nuova, Centro Storico, Degrado, Arredo Urbano, Alberi




Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Appassionato di architettura, urbanistica, trasporti e politiche del territorio. Nel 2008, insieme ad altri appassionati di architettura e temi urbani, fonda Urbanfile.org una sorta di archivio architettonico basato sul contributo del web e che in pochissimo tempo ha saputo ritagliarsi un certo interesse tra i media e le istituzioni. Lavora nell'amministrazione immobiliare in Ceigecond


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.