Una raccolta di immagini che mostrano i progressi al cantiere della Fondazione Feltrinelli a Porta Volta. La grande “serra” creata dallo studio Herzog & de Meuron prende sempre più forma e onestamente risulta più leggera dpi quanto credessimo.
Foto Marzio Castelli e Land.
Foto di Luca Sironi
Effettivamente anche io temevo un pò l’incombenza di questa nuova struttura, vista la sua altezza importante, ma devo ammettere che dopo averla vista dal vivo effettivamene si inserisce molto bene grazie alla sua leggerezza.
Il piano terra sarà occupato da negozi? Ci sarà un megastore Feltrinelli? C’è una data prevista per l’apertura?
Sinceramente non riconosco la leggerezza che viene attribuita a questo intervento, ma i miei sono gli occhi di un non addetto ai lavori. Trovo l’edificio incombente ed un po alieno sopratutto negli scorci che lo mettono a confronto con i caselli di Piazzale Baiamonti. Detto questo do tempo agli occhi ad abituarsi a questi nuovi volumi. Mi immagino che saranno belli gli spazi di lavoro che si intuiscono nelle fotografie scattate all’interno, in quelle immagini riconosco una certa leggerezza (anche se poi si finirà a lavorare con oscuri abbassati per non aver riflessi e poter vedere gli schermi dei computer).
Da queste foto è bellissimo.
Secondo me l’edificio in costruzione valorizza una zona abbandonata da molti anni. Leggero, armonico e non dimentichiamo che a lato verrà creata una ciclabile che collegherà il monumentale con la piazza adiacente corso como.
Bellissimo edificio, spero che si farà presto anche il gemello al posto della Tamoil. Sapete se seguirà una riqualificazione di via Pasubio? Nuovi marciapiedi? Restringimento della carreggiata? Eliminazione dei parcheggi dato che c’è il parcheggio sotterraneo di xxv aprile a due passi? Così com’è la via è stile dopoguerra
Sarebbe importante collegare meglio il monumentale a questi edifici.
Più pedonalita e la creazione di un valore di circuito turistico con la via che collega la fondazione (di Hari seldon) con la grande piazza pedonale appena rifatta del monumentale. Chiudendo il cerchio con la nuova stazione della m5.
Quindi meno lamiere e più magnolie.
Si hanno notizie se si sia sbloccata la situazione per il palazzo simmetrico il cui bando è andato deserto? Il benzinaio sembra nuovamente in procinto di sbaraccare il che dovrebbe essere segno che qualcosa si muove.