Milano | Porta Venezia – Corso Venezia. Se questa è una via monumentale…

Corso Venezia, un tempo Corso di Porta Orientale, chiamata anche il Corso Nobile per via dei palazzi signorili che si erano, col tempo, concentrati lungo questa grande arteria cittadina, dovrebbe essere la via più “monumentale” della città, eppure percorrendola non sembrerebbe. Non tanto per i palazzi, quasi tutti belli e sontuosi, ma per l’arredo urbano. Il 24 marzo 2014 il Comune aveva annunciato (anche sul Corriere della sera si trova un articolo) che sarebbero stati stanziati dei fondi per le piste ciclabili e tra queste ci sarebbe stata la pista ciclabile lungo il Corso Venezia. Una parte era stata realizzata già qualche anno fa, interrotta all’incrocio con Via Palestro. I marciapiedi avrebbero dovuto essere tutti realizzati in beola, la pietra usata oramai da qualche anno dal Comune per piastrellare le aree pedonali, e pareva si dovessero sistemare anche i parcheggi, oggi ancora a tratti a lisca di pesce e in altri punti in fila. Sarebbe stata una buona occasione per dare un certo disegno all’intera via che meriterebbe sicuramente una maggiore attenzione.

La nostra idea di intervento su Corso Venezia è semplice e chiara:
– Allargare i marciapiedi e lastricarli in pietra, così da unire Corso Vittorio Emanuele a Corso Buenos Aires come se fossero un tutt’uno, dato che entrambi sono già stati lastricati in pietra.
– Rendere i parcheggi solo di lato e non più a spina di pesce.
– Installare lampioni al posto dell’orrenda illuminazione sospesa; renderebbero la via più elegante.
– Rimuovere i semafori a ponte, che qui reputiamo di nessuna utilità e eccessivamente invasivi.

Il Corso Nobile in un articolo precedente e articolo che annunciava l’avvio dei lavori per la ciclabile di Corso Venezia il 24 mar, 2014

Di seguito alcune immagini eloquenti, che mostrano lo stato di questo corso che dovrebbe essere elegante ma non lo è.

2012-08-22 18.40.24 2012-09-29 11.12.51 2012-11-17 Corso Venezia 2012-11-24 13.34.06 2012-11-24 13.34.24 2012-11-24 13.35.03 2012-11-24 13.39.17 2013-09-05 Corso Venezia 5 2013-09-05 Corso Venezia 6 2013-09-05 Corso Venezia 9 2013-09-05 Corso Venezia 10 2013-09-05 Corso Venezia 13 2013-09-05 Corso Venezia 15 2013-09-05 Corso Venezia 16

 

Alleghiamo anche alcune foto da noi ritoccate e che illustrano come una semplice aiuola renderebbe la via decisamente più elegante.

Corso Venezia 1A Corso Venezia 1B Corso Venezia 2A Corso Venezia 2B

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

5 commenti su “Milano | Porta Venezia – Corso Venezia. Se questa è una via monumentale…”

  1. Come sempre, ciò che fa più rabbia è che basterebbe poco, pochissimo. Non servono progetti milionari firmati da archistar, basterebbe qualche intervento che è ordinaria amministrazione in qualsiasi città europea. Perché da noi è così difficile???

    L’asfalto dei marciapiedi colato sui cordoli (una vista ahimè comunissima in tutta Milano) proprio non si può guardare. Per non parlare dei pali dei semafori fermati nell’asfalto con un monticello di cemento sistemato alla bell’e meglio (perché non c’è il “coperchio” di metallo sopra, come dappertutto all’estero?? Ma possibile che non ci arrivano?? I nostri assessori quando vanno in gita a Londra o a Barcellona hanno le fette di salame sugli occhi?? non le vedono le differenze??)

    Rispondi
  2. Quel che fa rabbia è IL buio di notte. Se I palazzi fossero illuminati con dei semplici faretti a led corso Venezia potrebbe diventare IL più bel corso di milano. Stesso vale per IL museo di storia naturale

    Rispondi
    • Bello, ma di giorno? continuiamo a guardare l’asfalto sbavato?

      Che i palazzi del corso siano belli lo sappiamo già; il punto che discute l’articolo è che è il contorno che fa schifo.

      Rispondi
  3. Il corso versa in condizioni pietose. I parcheggi andrebbero eliminati tutti senza pietà e le corsie delle auto rese larghe il minimo indispensabile per far passare appunto una sola auto. Il traffico diminuirebbe sensibilmente e si rallenterebbe pure. Troppi macchinoni usano corso Venezia come autodromo di Monza mentre la vocazione di una strada così importante dovrebbe essere semipedonale al servizio dei negozi e dei locali che vi affacciano

    Rispondi

Lascia un commento