A CityLife finalmente hanno risolto il problema del palo finito incastrato nella parete ricurva. Peccato che la soluzione sia veramente ridicola secondo noi. Per mesi era rimasto incompiuto, forse per la ricerca di una soluzione, che poi è arrivata. Possibile che con tutte le tecnologie a disposizione, i tecnici di CityLife abbiano sbagliato di pochi centimetri e abbiano piantato un palo per la luce a ridosso della struttura muraria del podio superiore, tanto da dover trovare una soluzione come questa, dove le lamiere sono state intagliate per accomodare il traliccio? Non sarebbe stato meglio e più semplice spostare il palo di pochi centimetri? Forse no, chissà. Già abbiamo trovato ridicolo si sia preferita l’illuminazione appesa anziché quella con dei bei lampioni a palo, così poco elegante, ora anche questa soluzione un po’ farlocca che non ci convince…
Ecco la soluzione del problema.

Una soluzione inconcepibile che denota pressapochismo e mancanza di stile, ancorpiù in un intervento di riqualificazione urbana che si picca di essere tra i più innovativi e moderni al mondo.
a modo suo fa pure simpatia..
…ma si…dai…proprio ridicolo…un progetto da miliardi di euro…achistars….e poi sbagliano di 30 cm a posizionare un palo…bah…PS ..chissà quando parte il curvo!??…
Quando la finiranno con questa cafonata tutta milanese delle luci appese ai cavi?
La soluzione è pure simpatica, ma quel palo non ha senso! E’ in mezzo al camminamento, all’uscita del piccolo tunnel, da fastidio a tutti e tutto.
Le luci sospese proprio non ci stanno! Tra City Life e Porta Nuova, il divario sia sempre maggiore, a favore di Porta Nuova.
Gli italiani devono pur trovare il modo di far parlare di loro…