Milano | Sempione – Piazzale Damiano Chiesa, ma a cosa servono i dissuasori?

Piazzale Damiano Chiesa è un grade piazzale circolare e alberato. Peccato ci siano auto parcheggiate in modo selvaggio ovunque, persino sui marciapiedi, dove ci sono dei dissuasori (ringhiere, archetti e parigine) che ci siamo chiesti a cosa servano, visto che le auto sono bellamente parcheggiate nel perimetro protetto.

Piazzale_Della_Chiesa_1

Piazzale_Della_Chiesa_2 Piazzale_Della_Chiesa_3 Piazzale_Della_Chiesa_4 Piazzale_Della_Chiesa_5 2015-12-30_Piazzale_Della_Chiesa_1 2015-12-30_Piazzale_Della_Chiesa_2 2015-12-30_Piazzale_Della_Chiesa_3 2015-12-30_Piazzale_Della_Chiesa_4 2015-12-30_Piazzale_Della_Chiesa_5 2015-12-30_Piazzale_Della_Chiesa_6 2015-12-30_Piazzale_Della_Chiesa_7 2015-12-30_Piazzale_Della_Chiesa_8

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

3 commenti su “Milano | Sempione – Piazzale Damiano Chiesa, ma a cosa servono i dissuasori?”

  1. Stefano Zecchi, il noto Docente di Estetica che ha fatto dell’amore per la Bellezza una ragione di vita e di cultura, ad una domanda del Il Giornale Off ha espresso un’opinione che è una verità per tutti “La bellezza di una città è data dagli spazi pubblici abitabili. E’ l’abitabilità, a dare bellezza a una città. E’ la possibilità di dare ai cittadini sicurezza, aria pulita, giochi per i bambini, luoghi in cui si possa abitare la città, che non significa solo “avere-la-casa-lì”. Bisogna sfruttare gli spazi pubblici per capire la storia della città, perché la bellezza della città passa anche attraverso la comprensione della sua storia: in questo modo anche la semplice passeggiata si può trasformare in un’educazione estetica.”

    Citazione.

    Rispondi
  2. Aggiungo. Non è un quartiere di diseredati, basta guardare le auto in divieto e il loro valore. Alto almeno quanto quello degli appartamenti nei condomini circostanti.

    Ma provate a dire a uno solo di questi non-diseredati di affittarsi un box o mettere l’auto in un posto regolare un po’ più in là… 60mila euro di audi, ma piazzata sul marciapiede, che chissene della strada.

    Invito al vicino angolo Albani/Vigliani, dove un patrizio con targa elvetica ha trasformato il marciapiede in un posto auto privato, per la sua Audi SQ3 e altre vetture di pari rango. Senza che mai un foglietto di verbale plani sul suo cristallo.

    Rispondi

Lascia un commento