In Via della Palla c’era un pilone che serviva a evitare alle vetture di passare dalla via a piazza Sant’Alessandro. Peccato che la gran quantità di veicoli che gira nella strettissima via abbia divelto il povero pilone.
Come spesso accade, ci domandiamo come sia possibile che in un’area semi pedonale, per giunta in pieno Centro Storico – la confusione regni sempre sovrana.
scusate ma chi ha scritto questo commento sgrammaticato? 🙂
Scusate ma senza fuoristrada (o station) in centro a Milano come ci vai?? In elicottero????
Diamo un senso alla news.
Tra piazza S. Alessandro e via della Palla c’è un varco – figlio della struttura medievale della città – di evidente uso esclusivamente pedonale.
Per evitare abusi, da anni c’è un paracarro a “sigillare” la questione. Paracarro che uno dei tanti camion che circolano in via della Palla (Trony & associati) ha abbattuto. E il Comune non si sogna di riparare.
A margine va detto che, confermando l’anarchia totale che regna in piazza S. Alessandro, solitamente a ridosso di quel varco e in palese divieto sono piazzate numerose auto e furgoni. Col risultato di rendere molto difficile il transito a pedoni e ciclisti. Situazione peraltro già più volte segnalata su questo blog.
A Mauro.
Scusa ma non capisco: quale commenot o quali frasi non rispetterebbero grammatica o sintassi? (o forse ora che leggo è già stato corretto?)
Quanto al paracarro abbattuto, peccato che io parta domani, perchè non potrò verificare SE, COME e QUANDO, Assessorato e/o Polizia Municipale gestiranno l’inconveniente.