Milano | Senavra – Via Compagnoni 12: si ricuce l’isolato

In via Compagnoni 12 sta per sorgere un nuovo edificio residenziale che prenderà posto di un brutto magazzino appartenuto alla Cinemeccanica, ditta di tecnologie cinematografiche sorta nel 1920.

Il quartiere posto tra Porta Vittoria, Acquabella e la Senavra è caratterizzato da villette e case perlopiù costruite a partire dal 1905 al 1940, dallo stile architettonico inconfondibile, piena di vita ma al tempo stesso caratterizzata da tranquillità e silenzio. Qui nasce la nuova residenza Compagnoni 12, come recita il sito del complesso residenziale.

Un progetto in classe A firmato da Arassociati, lo studio di architettura che sta disseminando di nuovi interventi la città.
 
Saranno quattro edifici distribuiti nel profondo lotto dell’isolato tra le vie Compagnoni, Marcona, Archimede e viale Campania.

All’interno sarà ricavato un giardino condominiale.

Come per gli altri edifici progettati da Arassociati (Corso Garibaldi 123, via Vespucci, via Sanzio 39 e via Varese 19, per citarne qualcuno), la sobrietà e la classicità sono quasi una garanzia. Edifici che riescono ad inserirsi nei contesti strizzando l’occhio agli edifici classici costruiti negli anni del boom anni Cinquanta e Sessanta pur guardando alle esigenze attuali.

Ecco cosa c’è attualmente al civico 12. Speriamo che con gli oneri di urbanizzazione si faccia qualcosa anche per la via, bella architettonicamente ma sciatta dal punto di vista dell’arredo urbano.

Da pochi giorni sono cominciate le demolizioni. (foto Stefano Grandis)

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Lascia un commento