La zona ex-industriale di San Cristoforo, là dove sorgevano le industrie della ceramica Richard, e zone limitrofe, come abbiamo già potuto vedere, ci sono parecchi e nuovi cantieri.
Cominciamo col cantiere all’interno dell’area ex-Richard, dove WPP, colosso della pubblicità e delle pubbliche relazioni, sta riqualificando vecchi spazi.
Oltre all’edificio orizzontale ex-industriale, disposto lungo la via Lodovico il Moro, i lavori interessano anche la riqualificazione di una delle quattro torri realizzate negli anni Ottanta da Ligresti.
I lavori di recupero urbano e di sviluppo degli spazi sono firmati dallo studio di architettura britannico BDG, che ha curato lavori di tutti i Campus WPP già realizzati a New York e Shangaii e quelli di Londra, Madrid ed Amsterdam di prossima apertura.
Altri piccoli cantieri li troviamo nella vicina via Watt. Più specificatamente al civico 42, dove da qualche mese sono in corso le bonifiche al sito posto ad angolo tra le vie Watt e Morimondo con affaccio su piazza Ohm, per conto della Ashland Industries Italia Srl.
Segue via Watt 22, dove la palazzina che affaccia sulla strada è stata già completata e recuperata, mentre al momento sono ancora in corso i lavori alle palazzine della parte interna.
Al civico 6 troviamo il cantiere che presto tornerà a nuova vita completamente risanato e ammodernato, col nome di Watt-Factory, un complesso residenziale molto interessante che conserva l’aspetto “industriale” che tanto piace e che in questa via trova le fondamenta.
Concludiamo col cantiere di via Pestalozzi 18, dove su progetto dello studio di Cino Zucchi Architetti, sta per sorgere un nuovo complesso residenziale.
manca quell’enorme appezzamento tra le vie richard s.giuseppe cottolengo e faraday sbancato/bonificato da tempo immemore in attesa di…in attesa di?