Conclusi i lavori per la sistemazione di Largo Domodossola tra Tre Torri e il Corso Sempione, possiamo dire due parole sull’intervento, tra ciclabili e arredo urbano.
Sempre meglio di prima, ma non siamo riusciti a capire perché non sia stata preferita una rotonda anziché quest’enorme incrocio. Come al solito, pali, semafori e cartelli a profusione, tanto che a volta mandano persino in confusione i pedoni, non solo ciclisti e automobilisti.
Le ciclabili sono belle e forse un po’ esagerate, dove son state create addirittura delle “isole” con cordoli, manco fossero una pista ad alta velocità.
Verso Viale Duilio l’aiuola centrale spartitraffico e le altra aiuole, liberate dalle auto sono una gioia per gli occhi e l’arredo urbano. Finalmente una città civile?
Purtroppo l’abitudine al parcheggio selvaggio non si placa e il marciapiede molto largo è utilizzato come bel parcheggio appena possibile. Mettere dei paletti non sarebbe stato meglio?
All’imbocco di via Domodossola è stata creata una vasta aiuola, dove sono stati piantati alcuni alberi. Attenderemo la crescita del manto erboso e poi sarà ok.
Peccato che l’intervento non sia stato proseguito oltre e il tratto di via Domodossola sino a via Giovanni da Procida sia un orrendo parcheggio devastatutto. Perché?
Pensare che il tratto successivo, sistemato nel 2015 dopo l’apertura della M5 è stupendamente ben mantenuto e protetto, manco fossimo in due città diverse.
Passiamo al lato di viale Boezio. Dove, a parte qualche piccolo aggiustamento, è rimasto praticamente come prima, una distesa di catrame tra percorso tranviario, controviale e viale. Possibile non si sia pensato di alberare almeno lo spartitraffico tra la corsia dei tram e quella automobilistica centrale? Un peccato.
Dai “parcheggi” delle foto si capisce il motivo per cui c’è gente che si compra il SUV. Mi chiedo se il comune dovesse rimuovere un SUV è attrezzato 😀
Io sono passato all’espressione “Pinna e scarpone”… oppure basta il classico “Italian style”
Non servirebbero nemmeno i paletti, basterebbe fare i cordoli dei marciapiedi più alti.
O magari basterebbe costruire dei garage o dei box. Troppo logico, vero?
A 200 metri c’è City Life che ha un complesso di parcheggi sotterranei enorme. Il problema è degli automobilisti che sanno che possono parcheggiare gratis sui marciapiedi e se ne approfittano, incuranti di tutto e di tutti, direi soprattutto fregandosene delle categorie deboli della strada. Questa impunità dei gradassi e incivili inizia a stancare.
Non prendiamoci per i fondelli: nessuno vuole pagare per la sosta. E i garage della zona falliscono, deserti di auto.
Vada a vedere in Lotto, piazza coperta da un tappeto di auto sul lato esterno, come peraltro tutto il settore verso Scarampo-Arduino. Ma l’autosilo Masaccio, a pochi passi, ha in media 300 posti auto liberi nelle ore di punta, il parcheggio di Scarampo 150 posti e quello sotto il distributore all’angolo Scarampo Vigliani è chiuso da un decennio.
Finché non ci sarà una politica “vera” della sosta, non condizionata da esigenze elettorali, non basteranno i bazooka a togliere le auto in sosta vietata dalla strade di Milano.
Non prendetevi per i fondelli che poi vi bruciano,: il parcheggio city life non serve le utenze residenziali, bestioni che non siete altro.
Se fai i garage e poi impedisci o limiti la sosta vedrai che la gente spenderà 120 euro al mese x ricoverare l’auto.
In mancanza di ciò ecco l’anarchia. Non si scappa.
Mi chiedo.. anzi, ti chiedo gentile Roberto S: qualche cazzo sarebbe una politica “vera” della sosta?
Eliminare le auto con la bacchetta magica o pregare sant’Ignazio di Loyola perché risolva la situazione. Dai.. sentiamo
arredo urbano in piena media italica. Terzo Mondo
Basta sosta selvaggia. Togliamo le auto dai marciapiedi!
E dove le vogliamo mettere? Sentiamo…
ONESTAMENTE la sfacciata e vigliacca maniera di parcheggiare di alcuni milanesi non ha eguali in Italia….parcheggiare sui marciapiedi in quel modo e’ proprio una cattiveria e SENSO CIVICO ZERO…..Le multe???
credo che il vero problema sia lungo Vle Boezio
– i pedoni rischiano di essere investiti dal tram
– le auto parcheggiano sempre a fianco delle rotai dei tram, piú volte ho visto furgoni e mezzi pesanti avere difficoltá a passare. Nel caso di mezzi di emergenza le cose potrebbero essere critiche. Sarebbe il caso di procedere il prima possibile con una sistemazione.
saluti
MULTE??????Gente incivile e prepotente…senso civico Zero….
Con le multe di migliaia di incivili….si possono costruire parcheggi….Punire!
Prima devi costruire i parcheggi, genio!
Multare senza proporre alternative – o prima multare e poi fare i parcheggi – è degno dei cretini, non delle persone evolute.
Roba da matti
Allucinante! Odio quei parcheggi vandalici e incivili.