Asti Architetti è stato incaricato per la riqualificazione del palazzo nell’angolo in via Verziere 11, che prosegue sino alla limitrofa via Cavallotti 14.
Si tratta di un palazzo costruito negli anni Sessanta realizzato là dove si trovava uno degli angoli più belli di Milano, il Verziere, demolito a partire dagli anni Trenta e cancellato definitivamente nel dopoguerra.
Negli anni Novanta quest’angolo era rimasto ancora “vuoto” e venne riempito da un palazzo post-moderno realizzato dallo studio di architettura Perotta. Nel 2018, lo stesso palazzo (via Verziere 1A) venne riqualificato da Asti Architetti. Ora tocca al confinante via Verziere 11.
L’intervento, onestamente non ci spiace, visto che oramai il “vecchio” palazzo anni Sessanta risultava decontestualizzato. Il nuovo progetto riprende e completa l’intervento precedente conferendo all’angolo una sua naturale conclusione.
Quello attuale anche se mal messo e’ piu’ bello….perche’ reinterpretarlo cosi’ radicalmente?
condivido
Ma il mega cartellone pubblicitario luminoso sul tetto del palazzo di fianco appena rifatto? Rimane li in eterno??
Qualche edificio contemporaneo che reinterpreti nei materiali e colori l’architettura milanese si puo’ fare???
Sarebbe bello…
Anche se penso che nessuno mi appoggi, io penso sarebbe necessario ricostruire com’era una volta la zona.
concordo pienamente
Veramente brutti gli elementi verticali sulla parte che da sulla strada.