Milano | Porta Vittoria – Via Piranesi 18, nuovo complesso residenziale

L’area di via Piranesi 18 (tra Porta Vittoria e la Senavra) sarà teatro di un’importante riqualificazione realizzata a cura della Cooperativa Solidarnosc Piranesi.

Il progetto, che oltre all’edificazione di tre edifici di nuova costruzione, prevede anche il recupero dell’edificio esistente affacciato sulla via Piranesi, sarà improntato alla rigenerazione del territorio, secondo i canoni della sostenibilità e dell’efficienza energetica. Gli alloggi saranno in classe energetica A. L’architettura del progetto è curata dallo Studio di architettura Barbieri & Negri.

Siamo in prossimità del Palazzo del Ghiaccio e in un contesto rimasto in parte ancora industriale dovuto alla presenza dello scalo di Porta Vittoria sino agli anni Ottanta. Infatti nell’area dell’intervento si trovava un vecchio magazzino logistico con edificio del primo novecento con affaccio su via Piranesi che, come abbiamo visto, sarà riqualificato.

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

7 commenti su “Milano | Porta Vittoria – Via Piranesi 18, nuovo complesso residenziale”

  1. Le avevo viste un anno fa e quei disegni visti nella planimetria della zona risaltavano molto meglio. Comunque purtroppo già allora le avevan vendute praticamente tutte, anche perchè nuove, in classe A, in quella zona e a 3000 euro al mq, forse sono quello di cui la gente ha bisogno, se vuole abitare li.

    In ogni caso, di sicuro non hanno investito molti soldi in rendering fighi… 🙂

    Rispondi
    • Beh, lei sa meglio di me che quando anni fa furono rifatti i marciapiedi era previsto un parterre completamente verde. Si ricorda la rivolta dei residenti? Il progetto fu modificato come adesso lo vediamo.

      Rispondi
      • Anche a me non piacciono le auto sui “Parterre alberati”. Ma se non si costruisco garage o posti auto in generale, dove si pensa che possano parcheggiare i residenti?

        Rispondi
    • Le auto parcheggiate ovunque sono effettivamente brutte da vedere. Ma se non si costruiscono garage o box in abbondanza, questo è il risultato.
      Qualcuno lo spieghi a Wf e a tuti gli utenti di sinistra

      Rispondi
      • beh se si guarda Però la zona tra piazza Novelli e Rio De Janeiro le auto parcheggiate ovunque ci sono ma i 2 parcheggi sotterranei non sono pieni.
        Io più che un discorso di posti o destra e sinistra ne farei di senso civico (mancante) e comodità più posto gratis (quando in qualsiasi paesino fuori città il box te lo devi pagare)

        Rispondi
      • E come lo vorresti questo garage? A prezzo di mercato o aggratis? A prezzo di mercato in zona ce ne sono molti, a 500 metri c’è anche un’autorimessa che fa fatica a riempirsi.

        Rispondi

Lascia un commento