Milano | Carrobbio – M4, ripartita la talpa in De Amicis

Dal 6 aprile scorso sono ripresi i lavori nei cantieri per la costruzione della linea Blu della M4, bloccati da febbraio per la pandemia da Coronavirus Covid19.

Salini Impregilo e Astaldi riprendono i lavori sulla M4 e, insieme al Comune di Milano, a Società M4 e agli altri operatori coinvolti nel progetto hanno riattivato tutti i necessari protocolli per far operare i lavoratori nella massima sicurezza e attenzione alla salute.

In questa fase sono presenti nel cantiere circa 200 tra operai, dipendenti e dirigenti.

Per la prosecuzione delle attività nelle aree di lavoro della nuova metropolitana sono state adottate misure di sicurezza straordinarie che mirano a tutelare la salute dei lavoratori e a prevenire ogni forma di contagio, tra queste: il rilevamento della temperatura corporea al mattino, all’ingresso in cantiere e all’ora di pranzo all’ingresso in mensa, l’utilizzo di mascherine di protezione, la distribuzione massiva di disinfettanti per le mani, il rispetto, ove possibile, della distanza di sicurezza e ancora, pulizia e sanificazione periodica degli ambienti di lavoro, dei dormitori e di tutti gli spazi comuni, riduzione del numero di persone che possono viaggiare contemporaneamente sulle navette da e per il cantiere. 

Così la metro M4 cerca di recuperare il tempo perduto a causa della pandemia. Ieri è partita la prima delle due TBM (le cosiddette talpe) dalla futura stazione De Amicis, mentre la settimana prossima toccherà alla seconda.

Ricordiamo che il cantiere della stazione De Amicis ha avuto negli anni scorsi dei rallentamenti nelle operazioni di scavo per il ritrovamento di una struttura di epoca medievale realizzata con blocchi lapidei di epoca romana e facente parte del vecchio ponte sul naviglio e ultimamente per il ritrovamento di un’altra struttura simile. Attualmente si sta realizzando il tampone di fondo per lo scavo di seconda fase.

Qui di seguito la parte mancante -in rosso- dei tunnel ancora da scavare con le “talpe”.

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Lascia un commento