"Anche le città hanno una voce" | Segnalazioni, bellezze, architettura, storia e altre curiosità urbane.

Roma | Campo Marzio: nasce il nuovo hotel Bulgari

Bulgari annuncia il progetto del nuovo Bulgari Hotel a Roma disegnato da ACPV – Antonio Citterio e Patricia Viel. L’apertura è programmata per il 2022. 

l nuovo hotel di Roma si affaccerà sulla centrale Piazza Augusto Imperatore, cuore pulsante del quartiere Campo Marzio, a pochi passi da Via del Corso e Via del Babuino, dall’iconica Piazza di Spagna e Via Condotti. 

Il nuovo Bvlgari Hotel Roma occuperà un magnifico edificio, di proprietà di Edizione Property, che si è avvalsa della consulenza di CBRE Hotels per l’attività di tenant selection.

Il palazzo è stato costruito tra il 1936 e il 1938 su progetto dell’architetto Vittorio Ballio Morpurgo. La costruzione in stile razionalista, che si affaccia su due dei monumenti più iconici di Roma, l’Ara Pacis e il Mausoleo di Augusto, dedicato al primo imperatore di Roma e al momento sottoposto a un importante intervento di restauro, rivela un’imponente e moderna architettura enfatizzata dall’uso di materiali e colori tipicamente romani, come il marmo Travertino color ocra e i mattoni rosso bruciato. Il rigore razionalista dell’architettura del palazzo è bilanciato dagli affreschi di Antonio Barrera, che decorano l’atrio di via della Frezza riproducendo diverse vedute del Mausoleo di Augusto, mentre la facciata sud è abbellita da un mosaico di 70 mq di Ferruccio Ferrazzi, che ha ricreato la sua personale interpretazione del mito della fondazione di Roma.  

Come accaduto per tutti i Bvlgari Hotels nel mondo, lo studio di architettura italiano Antonio Citterio Patricia Viel si occuperà sia della progettazione architettonica che dell’interior design del nuovo Bvlgari Hotel Roma, che conterà 114 stanze, la maggior parte delle quali suite, il prestigioso “Il Ristorante Niko Romito”, curato dallo chef stellato, e il “Bvlgari Bar”, entrambi posti all’ultimo piano per offrire una vista mozzafiato della Città Eterna. Non mancheranno una spa di 1000mq dotata di piscina indoor e una palestra altamente tecnologica.

Molto bella l’idea e affascinante di inserire una biblioteca con una collezione di preziosi volumi dedicati al mondo della gioielleria. A questa ‘Reading Room’ potranno accedere sia gli ospiti dell’hotel sia i visitatori esterni su appuntamento. 

Il legame unico tra il nuovo Hotel Bvlgari Roma e la visione dell’Imperatore Augusto sarà messo in risalto dall’interior design degli spazi, che bilancerà il rigore della pietra usata durante la Roma Imperiale con l’introduzione di dettagli sintetici e potenti, e metterà a contrasto l’essenzialità architettonica del palazzo con l’utilizzo di consistenze ricche e materiche.




Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Claudio Nelli, milanese, nel 2008, insieme ad altri appassionati di architettura e temi urbani, fonda Urbanfile.org una sorta di archivio architettonico basato sul contributo del web e che in pochissimo tempo ha saputo ritagliarsi un certo interesse tra i media e le istituzioni. Con l’affermarsi dei Social Network, che richiedono sempre una maggiore velocità di aggiornamento, Urbanfile è stato affiancato da un blog che giornalmente segue la vita di Milano e di altre città italiane raccontandone pregi, difetti e aggiungendo di tanto in tanto alcuni spunti di proposta e riflessione. Ma il percorso non poteva finire qui e nel 2015 fonda Dodecaedro Urbano, un contenitore per nuovi progetti e nuove sfide che coinvolgeranno sempre di più lo sfaccettato mondo delle città


One thought on “Roma | Campo Marzio: nasce il nuovo hotel Bulgari

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.