Milano | Scalo Romana – Lavori propedeutici alle bonifiche dello scalo: metà novembre 2020

Ogni cosa ha un inizio, qualsiasi avventura, anche la più lunga e quella verso le olimpiadi 2026 sarà una passeggiata lunghissima, lunga 1910 giorni.

Lo Scalo Romana è l’area di cui, in questi giorni, si parla tanto soprattutto per la cessione a COIMA – Covivio e Fondazione Prada, che ne svilupperanno l’urbanistica nei prossimi anni.

In questo inizio lavori si sta provvedendo alla pulizia dell’area, di tutte le preesistenze, alberature nate in modo spontaneo e selvaggio (quasi tutte infestanti come gli ailanti), il tutto propedeutico alla fase successiva di bonifica.

Qui di seguito la vista che si ha sull’ex scalo ferroviario da Corso Lodi.

Naturalmente manca ancora da rimuovere l’armamento sul lato di via Brembo e via Lorenzini, nelle foto che seguono.

Qui siamo sul versante di via Ripamonti e del cavalcavia ferroviario.

Ricordiamo che FS sta portando avanti il progetto di rigenerazione e miglioramento della stazione di Porta Romana adiacente all’area dello scalo.

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Lascia un commento