Banner Wikicasa - Milano

"Anche le città hanno una voce" | Segnalazioni, bellezze, architettura, storia e altre curiosità urbane.

Milano | Porta: Venezia-Monforte-Vittoria-Romana – Cantiere Cavo Redefossi, giugno 2021

In molti ci han chiesto come mai ci sia un cantiere, apparentemente fermo in piazza Cinque Giornate. Ebbene, il piccolo cantiere altri non è che una piccola porzione di un più complesso intervento da parte del Comune di Milano per risanare un canale sotterraneo bisognoso di cure.

Infatti, dal 2019 sono in corso i lavori per il consolidamento del cavo Redefossi, lungo il suo percorso sotterraneo che va da Porta Nuova, dove nasce all’altezza del ponte delle Gabelle (incrocio viale Monte Grappa e via Melchiorre Gioia) dalle acque del Naviglio della Martesana, combinate con le acque del fiume Seveso, attraversando la città sottoterra sino a San Giuliano, per confluire alla fine nel Lambro a Melegnano. Perciò attraversando piazza Principessa Clotilde (Porta Nuova), piazza della Repubblicapiazza Oberdan (Porta Venezia), piazza Tricolore (Porta Monforte), piazza Cinque Giornate (Porta Vittoria) e piazza Medaglie d’Oro (Porta Romana), dove si piega per discendere lungo Corso Lodi sino al confine della Città.

Il lungo intervento iniziato nell’estate del 2019, al canale interrato, è ora nella seconda fase che vede gli interventi in viale Piave angolo via Morelli e viale Premuda angolo Pietro Maestri, oltre ad occupare ancora la parte centrale di Piazza Cinque Giornate.

Qui sotto il cantiere di viale Piave angolo via Morelli, dove i lavori dovrebbero esser giunti ormai a buon punto. Il foro creato per la nuova apertura più larga che consente un migliore accesso per ispezionare il canale, è stata già completata e chiusa. Il canale o cavo Redefossi, corre lungo i viali nella parte dispari (lato centro città) in maniera sotterranea.

Stessa situazione ormai anche per il cantierino di viale Premuda angolo Pietro Maestri

Come abbiamo visto, il Comune ha pianificato una serie di interventi suddivisi in lotti per consolidare le gallerie sotterranee del cavo. La prima parte dei lavori ha riguardato appunto il tratto che scorre sotto viale Monte Nero, tra piazza Cinque Giornate e piazza Medaglie d’Oro, ormai sgomberate dal cantiere. Qui di seguito alcune immagini dei nuovi coperchi per chiusino, prima inesistenti, per consentire un migliore accesso in più punti.

Riferimenti fotografici: Roberto Arsuffi

Tag: Cavo Redefossi, Seveso, Viabilità, piazza Oberdan, Porta Venezia, piazza Cinque Giornate, Porta Vittoria, piazza Medaglie d’Oro, Porta Romana, Viale Piave, Viale Premuda, Viale Monte Nero, Fiume




Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Milanese doc. Appassionato di architettura, urbanistica e arte. Nel 2008, insieme ad altri appassionati di architettura e temi urbani, fonda Urbanfile una sorta di archivio architettonico basato sul contributo del web e che in pochissimo tempo ha saputo ritagliarsi un certo interesse tra i media e le istituzioni. Con l’affermarsi dei Social Network, che richiedono sempre una maggiore velocità di aggiornamento, Urbanfile è stato affiancato da un blog che giornalmente segue la vita di Milano e di altre città italiane raccontandone pregi, difetti e aggiungendo di tanto in tanto alcuni spunti di proposta e riflessione.


One thought on “Milano | Porta: Venezia-Monforte-Vittoria-Romana – Cantiere Cavo Redefossi, giugno 2021

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.