"Anche le città hanno una voce" | Segnalazioni, bellezze, architettura, storia e altre curiosità urbane.

Milano | Rogoredo – Cantieri Spark 1 e 2: luglio 2021

Aggiornamento dei primi di luglio 2021 dal cantiere a Rogoredo-Santa Giulia di Spark 1 e Spark 2, lo spazio antistante la stazione ferroviaria di Rogoredo e i palazzi di Sky Italia, che cuce uno spazio altrimenti desolante e rimasto in abbandono per anni. Gli edifici sono un progetto architettonico di Progetto CMR – Massimo Roj Architects.

Qui di seguito alcune foto dal cantiere di Spark 1, dove già da qualche mese sono in corso i lavori di montaggio delle facciate che rivestiranno l’edificio. 

Mentre queste immagini qui di seguito mostrano i progressi dal cantiere di Spark 2 posto tra la piazza ancora senza nome e via Francesco Pizzolpasso.

Uno sguardo anche all’area del futuro Conservatorio della Musica di Rogoresdo. Ancora in attesa della partenza dei lavori finalmente finanziati dallo Stato e dalla Regione Lombardia.

Il masterplan del progetto prevede un nuovo campus avrà metà della superficie a verde, un grande auditorium da 350 sedute per i concerti, un bar e un ristorante, decine di aule e laboratori all’avanguardia, sale prova, fab lab, co-working e uno studentato da 200 posti letto.

Referenze fotografiche: Roberto Arsuffi

Tag: Rogoredo, Santa Giulia, Spark 1,  Saprk 2, Cantiere, via Francesco Pizzolpasso, Lendlease, Progetto CMR – Massimo Roj Architects




Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Milanese doc. Appassionato di architettura, urbanistica e arte. Nel 2008, insieme ad altri appassionati di architettura e temi urbani, fonda Urbanfile una sorta di archivio architettonico basato sul contributo del web e che in pochissimo tempo ha saputo ritagliarsi un certo interesse tra i media e le istituzioni. Con l’affermarsi dei Social Network, che richiedono sempre una maggiore velocità di aggiornamento, Urbanfile è stato affiancato da un blog che giornalmente segue la vita di Milano e di altre città italiane raccontandone pregi, difetti e aggiungendo di tanto in tanto alcuni spunti di proposta e riflessione.


One thought on “Milano | Rogoredo – Cantieri Spark 1 e 2: luglio 2021

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.