Aggiornamento di fine ottobre 2021 dal cantiere per il nuovo complesso residenziale collocato nel centro del distretto della Barona storica, tra via Biella, Via Simone Martini e Via Bonaventura Zumbini.
Si tratta di Forrest in Town, una sapiente operazione di riqualificazione architettonica, a cura del Gruppo Building e firmata dallo studio DFA Partners, che nasce dal recupero di un’ex area manifatturiera, l’ex fabbrica Galbani, memoria del passato produttivo dell’area dove sorgeva l’antico nucleo della Barona. Realizzato secondo l’antica tipologia a corte milanese è impreziosito al centro da un parco di 5.500 metri quadrati su cui si affacciano i vari edifici del complesso.
Immagini: Duepiedisbagliati
Barona, Forrest in Town, DFA Partners, via Biella, Via Bonaventura Zumbini, Via Simone Martini
solo in Italia uno spazio di aiuole di 5.500 metri quadrati tra le case viene nominato “parco”.
Sarei interessato ad un bilocale .
Bellissime, ma carissime, mq minimi e prezzi fuori dalla portata delle famiglie normali.
A paragone costa meno una casa in via Solferino..
Cmq, bel progetto
Anche io cerco da quelle parti, case belle..
Bellissime, ma non oso immaginare il prezzo di 130mq con box.
Quanto costa, io cerco casa per 4 persone
Il trilocale che mi è stato proposto con box compreso si aggira intorno ai 500 mila
Gentrification portami via ..
Gentrification Milano everywhere…
Il trilocale che mi è stato proposto con box compreso si aggira intorno ai 500 mila
prezzi fuori di testa per una zona (Barona vecchia) che è sì vicina ai Navigli veri e propri, ma non ne ha l’attrattività
prezzo fuori logica per la zona