Banner Wikicasa - Milano

"Anche le città hanno una voce" | Segnalazioni, bellezze, architettura, storia e altre curiosità urbane.

Milano | Bullona – Cantieri in zona: gennaio 2022

Aggiornamento da alcuni cantieri nel distretto della Bullona realizzato in questi giorni di inizio 2022. Molti piccoli cantieri, ma anche qualche grande intervento, come quello di Pryncipe.

Le residenze Princype, progettate dallo Studio Marco Piva, sono un complesso residenziale posto in via Principe Eugenio, quasi all’angolo con piazza Caneva. Separato solo da un edificio, si trova anche il cantiere per un altro palazzo residenziale in via Principe Eugenio 13 (quarta foto).

Oltre via Cenisio e piazza Diocleziano troviamo il cantiere per il nuovo padiglione dell’Ospedale dei bambini Vittore Buzzi, da realizzarsi tra via Castelvetro e via San Galdino. Qui è stato per ora preparato solo il terreno.

Concludiamo con il cantieri di via Lomazzo, Casa Loma. Un edificio per uffici di inizio novecento trasformato in elegante complesso residenziale posto di fronte alla chiesa della Madonna di Lourdes.

Referenze fotografiche: Duepiedisbagliati, Roberto Arsuffi

Bullona, Ospedale dei bambini Vittore Buzzi, via Castelvetro, via San Galdino, Piazza Gerusalemme, via Principe Eugenio, piazza Caneva, Via Bullona, via Piero della Francesca, via Chieti, via Mussi, Sempione, Via Lomazzo, via Cenisio




Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Milanese doc. Appassionato di architettura, urbanistica e arte. Nel 2008, insieme ad altri appassionati di architettura e temi urbani, fonda Urbanfile una sorta di archivio architettonico basato sul contributo del web e che in pochissimo tempo ha saputo ritagliarsi un certo interesse tra i media e le istituzioni. Con l’affermarsi dei Social Network, che richiedono sempre una maggiore velocità di aggiornamento, Urbanfile è stato affiancato da un blog che giornalmente segue la vita di Milano e di altre città italiane raccontandone pregi, difetti e aggiungendo di tanto in tanto alcuni spunti di proposta e riflessione.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.