Un pezzo alla volta l’edificio storico dell’ex Credito Italiano di Piazza Cordusio inizia a tornare visibile e pronto per essere nuovamente vissuto sotto una nuova veste però. Infatti, dopo oltre tre anni anche la facciata su Piazza Cordusio è stata “spacchettata” completamente dalle impalcature e ora ospita per questi giorni della Design Week, un allestimento Audi.
Avevamo già visto il primo spacchettamento nell’agosto 2020 dalle impalcature del palazzo progettato nel 1960 da Giovanni Muzio, e dopo quello per la meraviglia che è il palazzo degli Ex Magazzini Contratti di via Tommaso Grossi, progettato da Luigi Broggi nel 1903. Ora è toccato all’ultimo pezzetto, quello dell’ex Credito Italiano di piazza Cordusio.
Ci troviamo nell’isolato che comprende l’intero cantiere dell’’ex palazzo del Credito Italiano in piazza Cordusio, per il progetto di riqualificazione nominato The Medelan (dal nome celtico di Milano).
Referenze fotografiche: Roberto Arsuffi
Piazza Cordusio, Cordusio, Via Mercanti, Via Orefici, Piazza dei Mercanti, Restauro, Riqualificazione, Palazzo Venezia Generali, Generali, Studio Piva, GLA – Genius Loci Architettura, The Medelan
Ma quando dovrebbe partire il progetto di risistemazione di piazza Cordusio?
La piazza ha davvero bisogno di una sistemazione degna della sua bellezza.
E’ passato l’uomo ragno?
Ma il colore della facciata rimane così diverso tra la parte bassa e il resto dell’edificio?
“Un pezzo alla volta l’edificio storico dell’ex Credito Italiano di Piazza Cordusio inizia a tornare visibile e pronto per essere nuovamente vissuto sotto una nuova veste”
Letteralmente la prima riga dell’articolo…
Sembra abbiano ‘sbiancato’ solo la parte inferiore della facciata.
Troppo difficile per MI prevedere una sistemazione della piazza così…
https://www.youtube.com/watch?v=bwrQnE2Xhd4
Terrificante
Quando i lavori della piazza per trasformarla in qualcosa di bello? Non c’era un progetto?
Palazzi nuovi e vecchia merda di piazza.
Quando si pedonalizza?
Siamo in ritardo
I palazzi non sono nuovi. E come ben tu saprai la piazza non è di competenza del proprietario dello stabile
ma che voglia hanno le imprese di investire a milano che tra un po’ il comune nemmeno spazza le strade. Uno schifo di piazza è vergognoso.