Milano | Lorenteggio – Il nuovo pergolato di piazza Napoli

La scorsa primavera Piazza Napoli al Lorenteggio ha visto la riqualificazione dei pergolati presenti nel giardino del lato occidentale della piazza. Pergolato in legno facente parte della sistemazione realizzata nel 2007 dal Settore Arredo Urbano e Verde del Comune di Milano. Invece sul settore orientale della piazza si trova la fontana col suo getto ormai caratteristico e dalla quale si dirama un canale serpeggiante che giunge a un canale circolare nella seconda “piazzetta” con giostra presente nel giardino, per poi immettersi nella vasca di accumulo.

I due pergolati semicircolari si trovano ai lati delle due piazzette circolari poste alle estremità del vecchio impianto dell’acquedotto. Una sopratutto si trova come corredo all’area giochi per bambini.

Dobbiamo dire che, stranamente al contrario di quanto successo agli altri pergolati in città, come quello che si trovava in largo Murani a Città Studi o in Bicocca al Giardino delle Sorgive rimasti in abbandono e disgrazia per anni e poi rimossi, diventando anche pericolosi, in questo caso il Comune è intervenuto in tempo, ripristinandoli nuovi e come in precedenza.

Referenze immagini: Roberto Arsuffi

Lorenteggio, Via Giambellino, Piazza Napoli, Parco, Giardini, Arredo Urbano

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

5 commenti su “Milano | Lorenteggio – Il nuovo pergolato di piazza Napoli”

  1. Scusate, non è una domanda provocatoria, abito lì vicino e me lo sono sempre chiesto, qualcuno sa spiegarmi a cosa servono i pergolati senza verde? Perchè cosi ‘vuoti’ sinceramente non sono granchè belli, anzi. Piazza Napoli bel piazzale ma oberata, squassata dalle auto!

    Rispondi
  2. Fai manutenzione e non li devi rifare, semplice no? Italian style.. fai una cosa te ne scordi fino a quando va in decadimento e la rifai di nuovo.

    Rispondi

Lascia un commento