Milano | Verde – Nuove regole per proteggere e valorizzare i parchi storici del centro città

La Giunta di Palazzo Marino ha approvato le linee guida per l’organizzazione di eventi nei Giardini Pubblici Indro Montanelli, al Giardino di Villa Belgiojoso Bonaparte e al Parco Sempione. L’obiettivo è salvaguardare e valorizzare questi luoghi, veri e propri gioielli di storia, arte e natura, che insieme coprono una superficie di 582.000 metri quadrati. Questi … Leggi tutto

Milano | Verde pubblico – Le aree verdi in riqualificazione in questi mesi con: zone giochi, fitness e nuovi arredi urbani

Dal rinnovo delle aree giochi all’installazione di nuove aree fitness, passando per la riqualificazione del verde e la messa a dimora di nuovi alberi e arbusti: valgono oltre 1 milione di euro le manutenzioni straordinarie del Verde degli ultimi otto mesi. In particolare, tra queste, nelle ultime settimane sono terminati i lavori nelle aree verdi … Leggi tutto

Milano | Verde Pubblico – Dopo la tempesta: parchi e giardini chiusi almeno per 15 giorni

A seguito del violento temporale che si è abbattuto sulla città nella notte del 26 luglio 2023, il Comune di Milano ha predisposto la chiusura di tutti i parchi recintati e dispone il divieto di accesso ai parchi non recintati e alle aree alberate aperte. Da questa notte sono in corso le prioritarie e urgenti operazioni … Leggi tutto

Milano | Lorenteggio – Il nuovo pergolato di piazza Napoli

La scorsa primavera Piazza Napoli al Lorenteggio ha visto la riqualificazione dei pergolati presenti nel giardino del lato occidentale della piazza. Pergolato in legno facente parte della sistemazione realizzata nel 2007 dal Settore Arredo Urbano e Verde del Comune di Milano. Invece sul settore orientale della piazza si trova la fontana col suo getto ormai … Leggi tutto

Milano | Verde – In città solo 17m² di verde urbano a persona

Secondo un’elaborazione di Coldiretti Lombardia su dati Istat, mostra che in Lombardia la disponibilità di verde urbano pubblico è di 28,6 metri quadri per abitante, con significative variazioni da città a città. A Sondrio troviamo la situazione migliore, dove ci sono 315,9 metri quadrati per cittadino, segue Monza (il parco fa la sua buona parte) … Leggi tutto

Milano | Verde Pubblico: da oggi on-line il geoportale del patrimonio verde della città

La mappa di parchi, alberi, aree gioco e aree cani gestiti dal Comune. Maran-Lipparini: “Strumento utile per conoscere informazioni e curiosità sul verde in città” Geoportale del patrimonio verde Milano, 27 settembre 2018 – Di che specie è l’albero che si trova di fronte alla tua finestra? Qual è l’area cani più vicina a casa? … Leggi tutto

Milano | Porta Vittoria-Calvairate – Verde Pubblico: tre piazze fiorite di rose

Quest’anno terribilmente uggioso, anche troppo, regala comunque una città molto verdeggiante, ma soprattutto fiorita. Prosegue il nostro viaggio a caccia di fiori e piante gestite dal Comune. Anche le grandi piazze delle zone a Sud-Est del capoluogo lombardo (Zona Porta Vittoria e Calvairate) sono sbocciate in coloratissime distese di rose. Così presso la fontana di … Leggi tutto

Milano | Urbanistica: la Giornata Nazionale degli Alberi

Quasi 12.500 alberi verranno messi a dimora nel corso della stagione agronomica 2017/18 nei quartieri e nei parchi della città. Un numero in linea con il dato sui nuovi nati a Milano che, a fine ottobre, ammontava a circa 10.700 bambini. Piantumazioni che andranno arricchire il patrimonio di circa 462.700 esemplari, di cui 241.433 alberi e oltre … Leggi tutto

Milano | Duomo – La caccia alle streghe

Per fortuna la palma non ha preso fuoco completamente ma solo nella parte superficiale e dunque probabilmente potrà essere salvata. Parliamo – ovviamente – di una delle palme del “giardinetto” in fase di realizzazione in piazza del Duomo, sponsorizzato dalla catena di caffetterie americana di Starbucks e che, progettato da Marco Bay, sta da una settimana diventando l’argomento … Leggi tutto

Milano | Guastalla – Sempre a riparare i danni degli stupidi vandali

Quante volte questo bel giardino è stato violentato? Quante volte ce ne siamo occupati con articoli che mostravano il disastro provocato da stupidi vandali che per divertirsi deturpano pareti e statue. Siamo al Giardino della Guastalla, e come sempre gli amici di Retake Milano si sono prodigati per ripristinare il possibile e recuperare con poco … Leggi tutto

Milano | Portello – Novità al Parco Industria Alfa Romeo – Portello

Rieccoci al Parco del Portello, o meglio al Parco Industria Alfa Romeo – Portello, uno dei nostri parchi preferiti di Milano. Dopo anni di lavori ci siamo quasi: oramai mancano gli ultimi dettagli e piccoli pezzetti, come il sentiero che metterà in collegamento la passerella su Viale Alcide de Gasperi col lato meridionale del parco. Siamo ancora … Leggi tutto

Milano | Foppette – Piazzale delle Milizie tra cura e incuria

Piazzale delle Milizie, un nome retaggio di un’epoca in cui la zona era caratterizzata dalla presenza (fino agli anni Settanta) della Torre delle Milizie, una costruzione di epoca fascista che ospitava la sede del Gruppo Rionale Fascista della Zona Ticinese. Era formata da un corpo basso e lungo che costeggiava il canale dell’Olona e una torre alta e circolare di puro … Leggi tutto

Milano | Verde: i “Giardini Condivisi” crescono

Sempre più milanesi vogliono prendersi cura direttamente del verde cittadino, ‘adottando’ aiuole, giardini, piccole aree abbandonate, trasformando i marciapiedi davanti all’ingresso di casa in prati ben curati. Per favorire sempre più questo fenomeno, Palazzo Marino ha approvato venerdì scorso una delibera che agevola e incentiva ulteriormente l’iniziativa di singoli, gruppi e associazioni. “Il verde pubblico … Leggi tutto

Villa Trabia lavori di risistemazione del giardino

Finalmente entrano nel vivo i lavori di risistemazione di Villa Trabia, parco urbano tra le vie Marchese Ugo e Salinas. Attualmente oltre la piantumazione di nuove palme e la ricostituzione dell’antico “viale di Palme”, le maestranze del comune stanno risistemando le bordure in pietra dei vialetti e pulendo la fontana del Glauco. Quest’ultima è uno … Leggi tutto

Verde Terrasi-Villa Costa: spazio a perdere

Per una città che ha fame di servizi, constato giornalmente che ci sono molti spazi e luoghi a perdere come il roseto di cemento del Verde Terrasi o villa Costa. Nel riquadro in rosso l’area oggetto del progetto, in stato di abbandono Spazio verde ma in realtà ricoperto di cemento doveva essere un ampliamento dell’attuale giardino … Leggi tutto

Zona Vigentino – Giardini Verro

L’area compresa tra le vie Ripamonti, Ferrari e Antonini è soggetta a numerosi interventi di riqualificazione, che seguono le indicazioni del Documento di Coordinamento Progettuale Unitario del Comune. Tra i numerosi cantieri avviati in zona, spicca per le dimensioni quello dei Giardini Verro in via Bugatto Zanetto.Sono in fase avanzata di realizzazione tre edifici di cinque piani disposti ad … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Il restauro al Museo di Storia Naturale

Proseguono i lavori al restauro delle facciate del bellissimo palazzo di Storia Naturale. Una delle facciate è stata da poco spacchettata dalle impalcature mostrandoci i colori dei materiali usati com’erano in origine.