Ci siamo, o quasi: in questi giorni di fine novembre 2022 sono cominciati i lavori per l’istallazione dei recinti di cantiere per avviare i lavori veri e propri per la realizzazione del parcheggio interrato di largo Scalabrini al Lorenteggio (nel settembre scorso si era proceduto alla sistemazione dei parcheggi in superficie col recupero di più posti auto).
I lavori avranno una durata di circa due anni e consentiranno di liberare oltre duecento spazi sosta su strada. Qui ne parlavamo in un articolo del 2019.
L’area messa a disposizione dal Comune al privato, che realizzerà l’opera, è stata individuata tenendo conto in particolare dei bisogni dei residenti della zona, oltre alla facilità di interscambio con la rete di trasporto pubblico e con la rete dedicata alla mobilità sostenibile.
La struttura interrata avrà una superficie di 3.580 metri quadrati e un volume complessivo di oltre 23.000 metri cubi. Inoltre, sarà suddivisa in due piani sotterranei con 216 posti auto totali (160 box singoli e 28 doppi).


Qui le foto dell’avvio del cantiere.









Referenze immagini: Roberto Arsuffi, Comune di Milano
Lorenteggio, Giambellino, parcheggio, largo Scalabrini,
Peccato che 216 posti auto siano un po’ pochini, forse altri due piani interrati si sarebbero potuti costruire. Inoltre è un peccato che vengano in Italia costruiti sempre posti auto chiusi con serranda invece che , come fanno all’estero, semplici posti auto come nei supermercati , costerebbero di meno e a parità di spazio ce ne sarebbero di più. Inoltre ci dovrebbe esse una quota a rotazione per le soste brevi in modo da eliminare i parcheggi in strada in particolare nelle vie a grande scorrimento come è Via Lorenteggio. E’ chiedere troppo?
Io abito in largo scalabrini dove hanno messo le recinzioni per i box sotterranei.
Qua si vive da anni in condizioni assurde. Siamo circondati da cantieri della M4 (dal 2016) e da lavori per piste ciclabili.
La via Vespri Siciliani dove c’è la scuola elementare è un disastro e i.bambini entrano dal cortile.
I lavori delle ciclabili sono.iniziati a fine giugno e non.sino finiti …io direi che è una vergogna
Non.si va avanti tutto è lento…ci sono settimane in cui nessuno lavora e non si.capuace il.motivo.
Ti guardi intorno e ti viene lo sconforto. Non è vero che hanno creato parcheggi in.piu’ in previsione dei lavori…..hanno fatto dei parcheggi assurdi…le macchine praticamente sono a metà sul marciapiede a lisca di pesce e quasi dentro ai negozi…..ditemi voi!!!
Hanno tolto tantissimo posto per parcheggiare, la gente non sa dove mettere la macchina….è uno schifo.
Vi inviterei a venire a vedere lo scempio di questa zona ….vorrei sapere perché hanno messo le recinzioni se non lavorano…..
Tutte cose senza senso che causano problemi a chi vive qua, ai negozianti.
I parcheggi che faranno saranno box sotterranei non parcheggi…..o te lo compri o te lo affittano altro.che parcheggi per aiutare chi abita qua….
Non ne possiamo più di vivere in.mezzo a questo schifo.
Toglieranno altre piante …tanto a loro poco interessa….poi mettono quei bei cespugli di …non si capisce cosa …come in via Giambellino dove quando crescono sembra di stare in una foresta.
Chissà se qualcuno leggendomi verrà a vedere…
E si ricorda quando sono venuti a presentarci il progetto con l’annuncio che i lavori sarebbero cominciati a partire da metà Giugno!? Sono a dir poco imbarazzanti.
Vecchia milagna etichetta nera.
Il milagna che crea un’atmosfera.
ma vai a cagare
WF è contrario ai parcheggi . Per lui le auto dovrebbero sparire con la bacchetta magica.
Invece dovrebbe essere favorevole ai cantieri: visto che non ha un cazzo da fare durante il giorno, potrebbe mettersi il cappello e andare a dare un’occhiata.
Come i veti pensionati, tanti per capirci.
Wf, sei proprio scemo. Uno scemo comunista
Vecchi rincoglioniti ancora attaccati al diesel
In effetti quando i box in Scalabrini saranno terminati, in superficie i parcheggi saranno in gran parte trasformati i zone di ricarica per auto elettriche.
Ma quali zone di ricarica!
Ci vuole spazio per pedoni e cittadini di marciapiedi o piste ciclabili.
Altro ché regalare ancora altra superficie a mezzi a motore!
Ma ko volete capire o no xhe le auto vanno RIDOTTE e non aumentate?
Sono come un cancro che si mangaino tutta milano. Si prebdono tutto. Non c’è piu un marciapiede dove non ci sia sopra un’auto
Milano è stata scippata dalle automobili.
Andate in europa e ditemi voi se vedete delle differenze
E non mi rispondete che essendo noi italiani e milanese sottosviluppati e mentalmente diversamente abili mica siamo la germania e l’Olanda dobbiamo fare le cose arretrate e da sottosviluppati che per noi sono cose trooppo avanzate che non ke capiamo.
Che noi siamo diversi da loro.
Siete deficienti rispetto a loro?
Forse si
Quelli in Scalabrini sono sacrosanti box per residenti e non parcheggi.
Io concordo pienamente che la gestione dei cantieri della ciclabile sia approssimativa e che iniziare a ribaltare Piazza Scalabrini con il resto della zona ancora devastata dai cantieri M4 sia fonte di grandi disagi.
Ma pensare di fare un parcheggio a ore in Piazza Scalabrini per aiutare chi vuole andare in auto nei negozi sarebbe stato decisamente controproducente e anche abbastanza antistorico.
È storico per te invece lasciare parcheggiare in doppia fila o sui parterre alberati suppongo.
Viva la storia e le minkiiate eh
Sento dire in giro che il progetto è cambiato e che si faranno tre, non due, piani interrati per i box. Ma funziona così? Si fa un progetto, il Comune lo approva e poi si realizza altro? Il Comune lo sa?