"Anche le città hanno una voce" | Segnalazioni, bellezze, architettura, storia e altre curiosità urbane.

Milano | Isola – Cantiere Primo di piazza Fidia 1: dicembre 2022

Aggiornamento di metà dicembre 2022 dal cantiere di Piazza Fidia 1 all’Isola, dove è in corso la completa riqualificazione dell’edificio facente parte del complesso per uffici posto lungo via Ugo Bassi, già in trasformazione a sua volta col nome di Bassi Business Park. Oltre al totale rinnovo estetico, diventerà un nuovo e sostenibile edificio secondo un progetto dello Studio di Stefano Belingardi Clusoni BEST.

Come si vede, il cantiere sta proseguendo a gran ritmo per diventare presto la nuova sede di Satispay, la società specializzata nei pagamenti digitali. La parte aggiunta all’edificio, a forma di piramide, ha una struttura in legno (e come ci riferiscono, si sente pure il profumo di legno dalla strada). Da qualche giorno è in corso il montaggio della prima parte strutturale delle finestre.

Primo – Piazza Fidia 1

  • Luogo: Milano, Distretto Isola, Piazza Fidia 1
  • Cliente: Sicaf Ardian-Prelios S.p.A
  • Fine lavori: –
  • Superficie totale: (mq) 10.000
  • Architetti: Stefano Belingardi Clusoni BEST
  • Design team: BE.ST Architects
  • Consulenti Progettazione strutturale: NOZZA PROGETTI – Progettazione esecutiva: GENERAL PLANNING –
  • Progettazione impiantistica: DEERNS ITALIA – Project Manager: PERELLI CONSULTING

Riferimento fotografico: Claudio Nelli, Stefano Belingardi Clusoni BEST

Isola, Via Ugo Bassi, Piazza Fidia, Stefano Belingardi Clusoni BEST, Bassi Business District, via Cola Montano




Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Milanese doc. Appassionato di architettura, urbanistica e arte. Nel 2008, insieme ad altri appassionati di architettura e temi urbani, fonda Urbanfile una sorta di archivio architettonico basato sul contributo del web e che in pochissimo tempo ha saputo ritagliarsi un certo interesse tra i media e le istituzioni. Con l’affermarsi dei Social Network, che richiedono sempre una maggiore velocità di aggiornamento, Urbanfile è stato affiancato da un blog che giornalmente segue la vita di Milano e di altre città italiane raccontandone pregi, difetti e aggiungendo di tanto in tanto alcuni spunti di proposta e riflessione.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.